E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Vermentino di Gallura D.O.C.G. - Superiore |
Vitigno | Vermentino, vitigno mediterraneo di probabile origine spagnola, noto nel Sud della Francia, come "malvoisie gros grain", diffuso lungo le coste dell'alto Tirreno ma meglio acclimatato in Sardegna. |
Zona di Produzione | Fascia collinare del versante sud del monte Limbara in Gallura caratterizzata da terreni di disfacimento granitico e da un clima caldo con buone escursioni termiche nel periodo estivo. |
Epoca di Raccolta | Nella seconda metà del mese di settembre quando le uve hanno completato la maturazione e presentano un'elevata gradazione zuccherina e un giusto tono aromatico. |
Vinificazione | La pigiatura soffice viene effettuata subito dopo la raccolta delle uve e per favorire meglio l'acquisizione dei timbri varietali, leggera macerazione a freddo precede la spremitura con presse pneumatiche. Il mosto chiarificato entra poi in una lunga fermentazione condotta a 15°C. |
Colore | Giallo paglierino carico e brillante con ricordi citrini. |
Profumo | Delicato, floreale, con dominanti note fruttate emergenti da un complesso tessuto aromatico. |
Gusto | Percezioni di calda morbidezza anticipano un carattere di forte e complessa struttura varietale in cui affiorano anche apporti di una ricca flora mediterranea. Un'equilibrata acidità accompagna le diverse sensazioni evidenziando, alla fine, una piacevole freschezza. |
Grado Alcolico | 13,5% vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.