E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | I.G.T. Isola dei Nuraghi |
Vitigno | Uvaggio di Merlot, Cannonau e Sangiovese. |
Caratteristiche Organolettiche | Colore rubino di media intensità con pronunciati timbri violetti. Profumo composito, con intensa presenza di sentori vinosi riconducibili alla macerazione carbonica e note aromatiche dei vitigni componenti. Sapore vivace, morbido, con accentuata fragranza fruttata. Diffusi sentori di piccoli frutti, marasca e mela granata. |
Grado Alcolico | 11,5% vol. |
Conservazione | Da cogliere giovane, preferibilmente non oltre l'inizio dell'estate. |
Temperatura di servizio | 14-15° C |
Accostamenti al cibo | Primi piatti, formaggi e tutte le saporite pietanze a base di carne della cucina autunno-invernale. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.