E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Spumante Brut |
Uve | Ceppi di Torbato selezionato nel corso degli anni da cloni aziendali individuati per l'attitudine a produrre uve a più elevato patrimonio acido. |
Zona di Produzione | Tenute Sella&Mosca - Località "I Piani" Comune di Alghero. |
Epoca di Raccolta | Fine agosto-prima settimana di settembre. |
Vinificazione | Ricercata la freschezza e la leggerezza nella vinificazione in bianco della base spumante, che trova successivamente nella rifermentazione in autoclave e nella lunga permanenza sui lieviti la crescita olfattiva e la pienezza gustativa. |
Qualificazione | Vino spumante a fermentazione naturale. |
Colore | Giallo paglierino con brevi toni citrini. |
Profumo | Leggero, elegante con "presenze" fruttate tipiche del vitigno. |
Effervescenza | Perlage fine con spuma persistente. |
Gusto | Vivace, fresco, con iniziali toni secchi che cedono il posto ad altri più equilibrati e carezzevoli. Continua presenza del vitigno col suo caratteristico e delicato patrimonio aromatico. |
Grado Alcolico | 11,5% vol. |
Come si serve | Alla temperatura di 6-8°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.