E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Spumante Brut |
Vitigno | Torbato, selezionato tra i migliori cloni del medesimo vitigno che hanno trovato il loro habitat naturale nelle tenute di Alghero. |
Zona di Produzione | Tenute Sella&Mosca -Località "I Piani" Comune di Alghero foglio catastale n. 13 mappale 48. |
Epoca di Raccolta | Fine agosto-prima settimana di settembre. |
Vinificazione | La meticolosa cernita delle uve porta all'ottenimento di un'eccezionale base spumante caratterizzata da una naturale freschezza e da fragranti note fruttate; la lunga rifermentazione in autoclave a temperatura controllata e il prolungato "surlì" determinano l'aristocratica finezza olfattiva, gentilmente aromatica, il perlage fine e persistente, il suadente volume e una delicatezza gustativa fanno di questo spumante un vino di grande appeal. |
Qualificazione | Vino spumante a fermentazione naturale metodo "Cuve Close". |
Colore | Giallo paglierino con brevi toni citrini. |
Profumo | Fine ed elegante, le vivaci note fruttate tipiche del vitigno si articolano tra le più complesse sfumature di lievito e crosta di pane. |
Effervescenza | Perlage fine con spuma persistente. |
Gusto | La sostenuta acidità tiene ben alta la freschezza gustativa che caratterizza l'ingresso in bocca, in seconda battuta, sono ben espresse la pienezza gustativa e l'aromaticità varietale. |
Grado Alcolico | 11,5% vol. |
Come si serve | Alla temperatura di 6-8°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.