E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Alghero D.O.C. |
Uve | Torbato, introdotto in Alghero, dove ceppi selezionati nel corso degli anni hanno trovato un perfetto habitat naturale di acclimatamento fin dall'epoca della dominazione spagnola. |
Zona di Produzione | Alghero, Tenute Sella&Mosca. |
Epoca di Raccolta | Fine settembre, primi di ottobre. |
Vinificazione | La tradizionale vinificazione in bianco trova le sua massima esaltazione nella valorizzazione varietale del Torbato con la macerazione pellicolare, la fermentazione a freddo e affinamento su fecce nobili. Una piccolissima aliquota fermentata affinata in barriques di secondo passaggio arricchisce la struttura e ne rende complesso il profilo aromatico. |
Colore | Giallo paglierino carico con lievi toni verdognoli. |
Profumo | Intenso, ricco e suadente, persistente in note di frutta matura con delicati richiami floreali che caratterizzano questo vitigno. |
Gusto | Avvolgente e suadente; la lieve nota acida è ben controbilanciata dal volume e dalla pienezza che ne esaltano l'immediatezza. Struttura elegante dal gusto pieno ed accattivante. |
Grado Alcolico | 13% vol. |
Come si serve | Alla temperatura di 8-10°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.