E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Vitigno | Vermentino, di probabile origine spagnola ma che ben si è adattato alle condizioni pedo-climatiche dell'area mediterranea occidentale. |
Zona di Produzione | Questo vitigno ha il suo habitat naturale nel Nord della Sardegna, dove viene coltivato dai litorali sino ai lievi declivi collinari dell'entroterra. All'interno delle Tenute Sella&Mosca occupa una superficie di oltre 150 ha. |
Epoca di Raccolta | 2a settimana di settembre. |
Vinificazione | Una pressatura soffice e una delicata pulizia del mosto fiore insieme ad una fermentazione a temperatura controllata fanno di questo prodotto un vino delicato, piacevole, fresco, leggero e di grande bevibilità. |
Colore | Paglierino con riflessi verdognoli. |
Profumo | Gradevolmente aromatico con sentori di fiori bianchi e frutta esotica. |
Gusto | Secco, fresco, vivace e fruttato. Il gusto fruttato è accentuato dall'aroma tipica del vitigno. |
Grado Alcolico | 12,0% vol. |
Temperatura di servizio | Alla temperatura di 10°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.