E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C |
Uve | Varietà bianche autoctone della Sardegna. |
Zona di Produzione | Alghero - Tenute Sella&Mosca. |
Epoca di raccolta | 1a e 2a settimana di settembre. |
Vinificazione | Un'accurata rifermentazione a bassa temperatura di una "base frizzante" costituita da vitigni autoctoni sardi, seguita da una prolungata sosta sui lieviti conferisce all'Aliante particolare briosità e freschezza. |
Qualificazione | Vino frizzante naturale. |
Colore | Giallo paglierino con riflessi verdognoli. |
Profumo | Fine, delicato, floreale. |
Effervescenza | Spuma bianca briosa ed esuberante. |
Gusto | Fresco, sottilmente fruttato con leggero fondo di mandorla. |
Gradazione alcolica | 11,5% vol. |
Temperatura di servizio | Alla temperatura di 8-10°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.