La "Tenute Soletta" è un'azienda agricola dedita alla coltivazione e alla produzione di vino e olio.
Il territorio su cui sorge l’azienda è caratterizzato dalla presenza di flora arborea e arbustiva e da un aspetto morfologico che si distingue per il naturale addolcimento delle forme, dovuto presumibilmente all’origine erosiva degli agenti esogeni. Di conseguenza è possibile constatare che alcune zone risultano leggermente declive, con esposizione ad est e a sud-ovest. Le quote variano dai 400 ai 500 metri sul livello del mare e la tipologia del terreno ha un substrato di tipo calcareo e calcareo arenoso, che ha portato alla formazione di suoli autoctoni a reazione di ph variabile, da neutro a subalcalino. I terreni, abbastanza profondi, tendono dall’argilloso al sabbioso e presentano una modesta pietrosità, di tipo franco.
Umberto Soletta, dopo alcuni anni di esperienza acquisita nella conduzione dell'Azienda di famiglia, nel 1996 ha posto le basi per la realizzazione di un enopolio teso alla trasformazione e valorizzazione dei prodotti di un territorio che da sempre si distingue per la bontà dei suoi frutti. Negli anni successivi alla sua fondazione si adegua costantemente alle esigenze di un mercato sempre più selettivo, sulla scia del crescente successo dei suoi rinomati prodotti. Il segreto di questo successo va individuato nella ricerca costante della qualità e nell’assistenza al cliente, che si protrae oltre l’acquisto. Una filosofia aziendale di sicuro impatto.