La "Tenute Soletta" è un'azienda agricola dedita alla coltivazione e alla produzione di vino e olio.Tenute Soletta
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | 40% Vermentino - 60% Incrocio Manzoni 6.0.13. (Reasling Renano e Pinot Bianco). |
Provenienza | Signor' Anna (Codrangianus). |
Esposizione | Nord - Est. |
Altitudine | 350 metri s.l.m. |
Suolo | Arenaria tenera, gialla, grigia, calcifera, sabbiosa. |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato. |
Densità di impianto | 4500 piante per ettaro. |
Anno d'impianto | 1975 - 2000. |
Resa per Ettaro | 70 quintali. |
Epoca di raccolta | Settembre. |
Raccolta | Manuale con casse da 18 Kg. |
Vinificazione | In bianco con crio-macerazione per 4 ore, parziale affinamento in barriques. |
Affinamento | In barriques. |
Colore | Giallo paglierino carico. |
Profumo | La fermentazione e l'affinamento in caratti di rovere e bottiglia per alcuni mesi, rendono questo vino molto complesso al naso, dove la nota della vaniglia e ben amalgamata ad aromi di macchia mediterranea, agrumi e fumè. |
Gusto | In bocca si presenta morbido e concentrato con grande equilibrio tra tutte le componenti degustative che lo rendono ricco e persistente. |
Accostamenti al cibo | Si consiglia l'abbinamento con primi a base di pesce, crostacei e carni bianche, formaggi a media stagionatura. Ottimo come vino da meditazione. |
Temperatura di servizio | 12-14 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.