Stintino

Tenute Stintino

Le Tenute Stintino nascono nell’omonimo comune situato nell'estrema punta della Sardegna, a nord-ovest, nella provincia di Sassari.

Il vigneto produce le uve a pochi chilometri dal mare, che con la sua brezza conferisce al nostro vino un gusto unico ed inconfondibile.

Attualmente le Tenute Stintino producono “Istinto” un vino a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve 100% Vermentino.

Anno di fondazione

-

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

5000

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Tenute Stintino

Tenute Stintino

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Stintino
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Cannonau

I VINI DELLE TENUTE STINTINO

Latino – Tenute Stintino

Latino è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve Cannonau, prodotto dalla cantina Tenute Stintino.

Dagli intensi riflessi rubino, il Cannonau Latino è un vino esuberante, presente che rispecchia lo spirito vibrante della sua terra, la Sardegna.

Conturbante all’olfatto, si presenta al palato con una fervida personalità tannica, dotata di bassa acidità e tonalità speziate che lo rendono perfetto esempio della tradizione di quest’isola favolosa, crocevia storie e culture.

Si consiglia di degustare alla temperatura di 18 °C.

Istinto – Tenute Stintino

Istinto è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC ottenuto da uve Vermentino in purezza prodotto dalle Tenute Stintino.

Le uve Vermentino nascono nei vigneti allevati a spalliera su terreno sabbioso a circa 70 metri sul livello del mare.

Istinto Vermentino di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore giallo paglierino. Fruttato al naso ed equilibrato e fresco in bocca.

A tavola si sposa con antipasti di pesce e crostacei.

Si consiglia di servire alla temperatura di 8 °C.