Il progetto: desideriamo esprimere tutto il carattere distintivo delle varietà di uve tipiche della Sardegna, selezionando accuratamente le uve da antichi filari. Puntiamo a recuperare le tradizioni di una volta, vinificando in botti di rovere pregiato attraverso la macerazione delle uve sulle proprie bucce, così da preservare tutti quei sapori intensi che riflettono ogni specifico "terroir".
Chi siamo: Si ritiene che sia la probabile e forse la più remota origine della parola vino. Nel sanscrito antico il verbo vena-venas indicava l'amore (è la stessa radice di Venus), ma anche il piacere e la convivialità. Sintesi ultima dei più grandi desideri che accompagnano da sempre lo sviluppo delle civiltà: la ricerca della felicità. Venas è una piccola realtà, ma una grande occasione, per quattro amici, di condividere una delle loro più grandi passioni: il vino.
Il team: Quattro soci che partecipano attivamente alla produzione del vino in tutte le sue fasi, sino alla commercializzazione. Ognuno con le proprie competenze e con il proprio bagaglio di esperienze personali e professionali. Questo è Venas. Venas ha particolarmente a cuore l’originalità delle proprie produzioni. Oltre a una maniacale attenzione alla qualità, Venas ricerca infatti la massima autenticità per i propri vini, garantendo un distacco netto dall’uniformità di stili e gusti.
La nostra filosofia: Attitudine anarchica? Forse; ma solo così si può tornare alle origini. Si è voluto fare un vino artigianale, “come lo si faceva una volta”, il cui percorso è scandito dai tempi dettati dalla natura. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di imbottigliare senza filtrare o chiarificare, così da custodire tutto il carattere della vigna, dell’uva e del terroir. I vini, attualmente un bianco e un rosso, assumono così grande personalità e una spiccata identità.