Codrongianos

Vigne Deriu

La famiglia Deriu, da più generazioni, prosegue con impegno e passione l'opera di Tiu Filippu, capostipite e fondatore dell'azienda, che più di trent'anni fa impiantò le prime vigne. Tutte le lavorazioni infatti, dalla cura dei vigneti sino alla vinificazione sono eseguite personalmente dai componenti della famiglia che, mettendo a frutto le proprie tradizioni ed associando a queste le moderne tecniche di coltivazione e vinificazione producono esclusivamente vini di pregio.

L'Azienda Agricola Deriu si trova a Codrongianos, un paese in provincia di Sassari che conta circa 1300 abitanti, situato a 317 m sul livello del mare, che si erge sui colli del Logudoro. La sua riconoscibilità è da attribuire alla vicina Basilica della Santissima Trinità di Saccargia, edificata nel 1116 dai monaci camaldolesi, meta di numerosi turisti durante tutto l'arco dell'anno. La Basilica della SS. Trinità di Saccargia é uno dei più ammirevoli esempi di architettura romanico-pisana in Sardegna e costituisce motivo di orgoglio per gli abitanti di Codrongianos, rivestendo la chiesa, oltre ad un evidente valore artistico, anche un'importanza storica e religiosa. Ogni anno è meta di numerosi turisti.

Le vigne di Codrongianos, zona da sempre nota per la sua vocazione vitivinicola, sono situate a mezza collina su un'estensione di circa 6 ettari di terreni calcareo marnosi, i vitigni sono quelli più tradizionalmente diffusi in questa zona: Cannonau, Vermentino e Moscato. Inoltre si è da poco impiantato anche un vitigno internazionale come il Cabernet Sauvignon che sta dando buoni risultati in termini di qualità. Le coltivazioni, in parte rinnovate da 4 o 5 anni, sono a guyot per il Moscato e il Vermentino ed a cordone speronato per i rossi con una resa per ettaro di 70/80 quintali.

Anno di fondazione

1974

Superficie vitata

6 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino e Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Vigne Deriu - Azienda Agricola Deriu Gavino

Vigne Deriu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Codrongianos
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Moscato, Cannonau e Cabernet Sauvignon
  • Percentuale export: 38%
  • Lingue parlate in azienda: Italiano e inglese

I VINI DELLE VIGNE DERIU

Visualizzazione di 5 risultati

Oro Ere – Azienda Agricola Deriu Gavino

Oro Ere è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve stramature. Vino di colore giallo dorato; con sentori di frutta mediterranea; al gusto è ampio, armonico, di grande personalità. Vino da dessert. Servire alla temperatura di 14-16 °C.

Sàbiu – Azienda Agricola Deriu Gavino

Sàbiu è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC Riserva, ottenuto da sole uve cannonau provenienti da vigneti situati in località Signoranna a Codrongianus in Sardegna. La vendemmia uve si svolge generalmente inizio ottobre con selezione e raccolta manuale. I vigneti hanno una resa per ettaro di 60 quintali. Il vino matura 6 mesi in acciaio, 8 mesi in cemento e 6 mesi in botti di rovere francese. Sàbiu Cannonau di Sardegna DOC Riserva si presenta alla vista di colore rosso granato con sentori di frutti rossi maturi. A tavola si sposa  ai piatti di carni rosse e formaggi stagionati. Da servire alla temperatura di 18 °C. La sua gradazione alcolica è di 14.5% Vol.

Tiu Filippu – Azienda Agricola Deriu Gavino

Tiu Filippu è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau e Cabernet Sauvignon. Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei; ampio e intenso con sentori di frutti rossi maturi; vino adatto all'invecchiamento. Si abbina ai piatti di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18 °C.

Cannonau di Sardegna – Azienda Agricola Deriu Gavino

Cannonau di Sardegna è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau in purezza. Vino di colore rosso rubino con riflessi granati; vino elegante con sentori di frutti di bosco. Questo vino si abbina ai piatti di carne e formaggi stagionati ed ai primi piatti della tradizione contadina. Servire alla temperatura di 18 °C.

Vermentino di Sardegna – Azienda Agricola Deriu Gavino

Vermentino di Sardegna è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino. Vino dal colore giallo paglierino, brillante, dal bouquet intenso, sapido, con retrogusto di mandorla tipico del vitigno. Si abbina ai piatti della cucina di mare, ai formaggi non stagionati e alle minestre. Servire alla temperatura di 12 °C.