Alghero

Vigne Rada

Un luogo di incontro, per raccontavi l’emozione di lavorare la nostra terra

Un lavoro tradizionale, svolto con cura e nel rispetto della vite e del territorio, supportato da un moderno processo produttivo. È questo che ci ha permesso di dar vita a vini di Sardegna capaci di restituire, attraverso sensazioni visive, olfattive e gustative, la straordinaria bellezza della nostra natura incontaminata, fatta di vecchie querce, corbezzoli e macchia mediterranea.

"Il desiderio di condividere, attraverso un calice di vino, le emozioni suscitate dalle nostre origini, dalla contemplazione di un vigneto inserito nell’incredibile paesaggio che ci circonda, ha determinato la voglia di iniziare un nuovo percorso di vita, nel nome di Vigne Rada. È così che nel 2012 siamo giunti alla prima vinificazione nei terreni di Monte Pedrosu, ad Alghero. Terreni duri, difficili, ma capaci di dare ottimi frutti." Gino Bardino

La Rada - Territorio. Il Podere di Monte Pedrosu

Una porzione di Nurra, alle spalle di Santa Maria La Palma, piccola borgata del territorio di Alghero. Qui sorge la Cantina di Vigne Rada Alghero, il cui nome già suggerisce il forte legame, fra terra e mare, che rende unico questo territorio. Qui si conservano ancora gli elementi paesaggistici che da sempre caratterizzano questo angolo di mediterraneo: querce, corbezzoli, mirto e numerose specie arboree tipiche della nostra isola.

Il Podere Vigne Rada, situato nel comprensorio di Monte Pedrosu, si estende su 17 ettari; terreni a base sabbiosa/argillosa, asciutti, magri e ciottolosi, particolarmente idonei ad una viticoltura di qualità. Peculiarità climatiche e ambientali che conferiscono ai nostri vitigni autoctoni, vermentino e cagnulari, ottimamente esposti, espressioni aromatiche intense e complesse.

Il Podere Cubalciada

Il Podere Cubalciada prende il nome dall’area in cui è ubicato, in regione Guardia Grande nel comune di Alghero, lungo la direttrice che da Santa Maria La Palma conduce a Porto Conte. Il suolo, esteso su 4 ettari, si caratterizza per la sua particolare duplice composizione: una parte, prevalentemente calcarea e apportatrice di finezza aromatica, che ospita le vigne di Vermentino, l’altra a base calcareo/argillosa nella quale si alleva il Cannonau.

Mappa Sardegna
Logo Vigne Rada

Vigne Rada

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Alghero
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Cannonau e Cagnulari

I VINI DELLA CANTINA VIGNE RADA

3 Nodi – Vigne Rada

Il vento di maestrale che taglia al traverso le vigne di Monte Pedrosu ottimamente esposte al sole, ha consentito l’appassimento naturale delle uve sulla pianta, regalandoci acini ricchi di una complessa carica aromatica. Tre Nodi è un vino da sorseggiare con calma e assaporare lentamente, come lente muovono le imbarcazioni in rada.

Stria – Vigne Rada

Vermentino di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata, Stria è il primo vino della Cantina Vigne Rada. Ottenuto da uve raccolte nella piena maturità, sofficemente spremute, Stria è un vino complesso e unico, come il territorio da cui nasce. Un prodotto di qualità, caratterizzato da un’impronta autoctona, nato dalla volontà di sviluppare un procedimento tecnologico di vinificazione che consenta di rispettare il vino nelle sue componenti organolettiche e naturali. Innovativo nell’immagine ma privo di quelle sofisticazioni che lo avrebbero allontanato dalla dimensione e dalla tradizione locale da cui è nato, Stria è l'espressione del nostro modo di vivere Alghero e la Sardegna e di una nuova capacità interpretativa del nostro territorio, in una prospettiva moderna ed efficace.

Riviera – Vigne Rada

Riviera - il Cannonau di Sardegna DOC della Cantina Vigne Rada di Alghero - nasce nel 2012, accompagnato dal clima particolarmente favorevole di questo angolo di Mediterraneo. La potatura corta e le rese contenute hanno permesso l’attesa di una piena maturità fenolica dei grappoli. Uve raccolte a mano, nella prima settimana di Ottobre, poste a fermentare in fusti di acciaio a temperatura controllata per preservarne gli aromi fruttati, tipici del vitigno. Un vino morbido, caldo, leggermente speziato, dal colore rosso rubino intenso, particolarmente ricco ed equilibrato in alcol ed estratti, come insegna la millenaria tradizione vinicola della nostra Isola.

Arsenale – Vigne Rada

Arsenale è un vino rosso Alghero DOC, ottenuto da sole uve Cagnulari prodotto dalla cantina Vigne Rada di Alghero in Sardegna. Arsenale Alghero DOC Cagnulari si presenta alla vista di colore rosso rubino carico. Vino di grande personalità e carattere, strutturato e complesso. Da servire alla temperatura di 16-18 °C. La sua gradazione alcolica è di 15% Vol.