Un luogo di incontro, per raccontavi l’emozione di lavorare la nostra terra. Un lavoro tradizionale, svolto con cura e nel rispetto della vite e del territorio, supportato da un moderno processo produttivo.
Alghero
Vigne Rada
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. - Passito Bianco |
Uve | Da uve bianche autoctone. |
Annata | 2012 |
Suolo | Sabbioso/argilloso. |
Densità d'impianto | Circa 4000 piante per ha. |
Sistema di allevamento | Allevate a guyot. |
Epoca di raccolta | Le uve lasciate appassire naturalmente sulla pianta vengono selezionate e raccolte nell'ultima settimana di settembre, manualmente, in piccole cassette. |
Produzione media per ettaro | 40/50 q.li |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Estratto secco totale g/l | 171.50 |
Acidità totale g/l | 5.77 |
Vinificazione | Le uve appassite, dopo essere state diraspate e sottoposte ad una leggera pigiatura per rompere gli acini, vengono avviate ad una macerazione prefermentativa a freddo per l'estrazione dei complessi aromi contenuti nelle vinacce e quindi soffice- mente spremute con pressa pneumatica. La fermentazione del mosto illimpidito mediante decantazione statica viene svolta in tini di acciaio a bassa temperatura.L'imbottigliamento avviene dopo un periodo di riposo di un anno. |
Colore | Giallo dorato. |
Bouquet | Complesso e avvolgente. |
Sapore | Pieno, dolce, con sentori di miele, cedro, frutta matura e finale piacevolmente acido. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.