Un luogo di incontro, per raccontavi l’emozione di lavorare la nostra terra. Un lavoro tradizionale, svolto con cura e nel rispetto della vite e del territorio, supportato da un moderno processo produttivo.Vigne Rada
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Vitigno | Vermentino. |
Zona di produzione | Si colloca nel comprensorio di Alghero - Santa Maria La Palma/Sassari - Monte Pedrosu. |
Suolo | Le vigne sono impiantate su terreno sabbioso/argilloso, di origine alluvionale, con esposizione sud/ovest. |
Resa per ettaro | 80/90 q.li per Ha |
Sistema di allevamento | Guyot, controspalliera, con una densità di impianto pari circa 4.000 piante per Ha. |
Epoca di raccolta | La raccolta avviene manualmente, in piccole cassette, nella seconda metà di settembre. |
Affinamento | Sulle fecce nobili per più mesi, in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, con periodico batonnage. |
Vinificazione | Dopo una moderata spremitura delle uve con l'ausilio di una pressa soffice, il mosto ottenuto, chiarificato per decantazione statica a freddo, viene posto a fermentare in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. |
Caratteristiche organolettiche | Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha profumo intenso di fiori e macchia mediterranea, gusto ricco e persistente, con lievi sentori vegetali caratteristici. VITA MEDIA DEL VINO Vino da bere giovane; nondimeno, la buona struttura e la ricchezza in estratti lo rendono adatto all'invecchiamento. |
Gradazione alcolica | 14,50% Vol. |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. |
Accostamenti al cibo | Si accompagna ottimamente con pesce e crostacei. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.