Arzachena

Vigne Tibulas

La cantina Vigne Tibulas è una piccola realtà situata nel Nord-Est della Sardegna, ad Arzachena nella regione storica della Gallura.

La filosofia della Cantina Vigne Tibulas si basa sul duro lavoro: un’idea semplice da raccontare, perché vera e trasparente.

È proprio la dedizione al lavoro, infatti, che ci aiuta a portare avanti l’assoluto rispetto per la natura incontaminata, la cura tradizionale della terra, operando esclusivamente a mano su piante ed uva, effettuando un’irrigazione solo di soccorso con acqua sorgiva buona da bere e rispettando l’esclusione assoluta di diserbanti chimici.

E infine eseguendo in cantina lavorazioni attente che portano il nostro terroir fino a dentro il bicchiere. 

Sita in località Li Cuponi – il significato “le grandi botti” è un vero e proprio benvenuto del territorio alla cantina – la tenuta Tibulas ha una superficie vitata di circa 2 Ha, divisa in 5 particelle.

Per ciascuna particella è stata individuato il vitigno più adatto con conseguente scelta di portainnesto, di esposizione – che è decisa in funzione di una maturazione più o meno rallentata – ed infine di varietà clonale selezionata. 

Dalle migliori uve nascono i vini migliori.

Questa è la nostra regola in cui dedizione, fatica e costante impegno sono i capisaldi della conduzione viticola che pratichiamo. Il rispetto dell’ambiente è fondamentale, per questo abbiamo escluso i diserbi chimici, preferendo le lavorazioni manuali.
vigneti sono totalmente inerbiti con rese/ettaro molto al di sotto dei disciplinari, lasciando alla pianta ciò che il bicchiere merita. 

Godiamo di un particolare microclima creato dall’esposizione dei vigneti e dalla presenza di un laghetto con il suo habitat. I vigneti sono stati prevalentemente impiantati con varietà autoctone. Effettuiamo solo vendemmia manuale.

La Gallura è una sub-regione storica e geografica della Sardegna. Il significato del coronimo “Gaddùra/Caddùra” sembrerebbe essere “roccioso, sassoso”. È famosa infatti in tutto il mondo per le sue spettacolari rocce granitiche, levigate da vento, pioggia e mare.
In effetti, i Vini riportano tutte le caratteristiche tipiche di questo terroir, nascendo da viti che crescono su un terreno a disfacimento granitico, su cui spesso soffia il maestrale che porta tutte le influenze del mare limitrofo: si presentano dunque come vini eleganti e minerali, ricchi di profumi e aromi. 

AI margini della tenuta Tibulas sorge una delle più famose e meglio conservate Tombe dei Giganti, conosciuta col nome de Li Lolghi.

Le Tombe dei Giganti sono monumenti costituiti da sepolture collettive appartenenti alla età nuragica e sono uno dei simboli dell’antichissima civiltà sarda. Sono delle costruzioni imponenti a pianta rettangolare, edificate con dei monoliti di pietra di grandi dimensioni conficcati verticalmente nella terra.

Non lontano, sorge il circolo funerario di Li Muri risalente al IV Millennio a.c. composto da cinque casse a forma quadrangolare formate da lastre di pietra. Al loro interno veniva sepolto il defunto, accompagnato dal corredo funerario. Sono due dei numerosi siti archeologici visitati ogni anno da migliaia di turisti.

Mappa Sardegna
Logo Vigne Tibulas

Vigne Tibulas

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Loc. Li Cuponi, SP14 / strada Li Lolghi
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Vermentino - Cannonau

I VINI DELLA CANTINA VIGNE TIBULAS

Emù – Vigne Tibulas

Emù” è un vino DOCG Vermentino Di Gallura Superiore, ottenuto da uve Vermentino  prodotto in Sardegna dalla Cantina Vigne Tibulas di Arzachena nella subregione storica della Gallura, nel territorio del nord-est dell'isola. Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C.

Ricamo – Vigne Tibulas

Ricamo è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi, prodotto dalla cantina Vigne Tibulas di Arzachena in Sardegna.

Questo vino è il risultato di quello che definisce il nostro vino sartoriale fatto mediante un lavoro su misura che, analogamente al lavoro di un sarto che con i suoi migliori tessuti veste un cliente, questo vino è paragonabile a ciò che a Tibulas realizziamo con le migliori uve dando vita ad un vino riconoscibile per la sua eleganza e delicatezza. Come un ricamo nasce dall'unione di più fili e da un lavoro a cui si dedica del tempo e dedizione anche questo vino nasce con gli stessi principi da un blend di uve a bacca rossa con fermentazione e affinamento in tino in legno di rovere per un anno, per finire con un affinamento in bottiglia per 8 mesi.

Le uve che compongono Ricamo, nascono su un colle a cui nulla era da aggiungere se non il semplice rispetto.

Fertilità naturale, cura manuale, tradizione ed il 100% della storia arriva così, intatti nel bicchiere.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Dandelio Cannonau- Vigne Tibulas

Dandelio Rosso” è un vino rosso DOC Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau 100% prodotto dalla cantina Vigne Tibulas di Arzachena. I vigneti sono coltivati su terreno a disfaicimento granitico nel territorio situato in Loc Li Cuponi ad Arzachena (SS), con esposizione a Nord-Est, Sud-Ovest, ad un’altitudine di 85 metri sul livello del mare e con una densità d’impianto di 6200 ceppi per ettaro. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano, solitamente nell’ultima decade di settembre, con una resa per ettaro di 50 quintali. Vinificazione del Cannonau Dandelio: Pigiatura soffice delle uve e successiva macerazione per circa 10 giorni. Solo mosto fiore. Fermentazione lenta in acciaio a  temperatura controllata, rimonataggi al chiuso e all’aperto giornalieri in base alla sensibilità degli aromi primari e secondari sviluppati in cantina, follatura sofficie manuale e delicata. Affinamento finale in bottiglia Dandelio Cannonau DOC è un vino di colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso predominano i profumi tipici del vitigno che dopo poco virano in note balsamiche e di liquirizia. L’ingresso in bocca è elegante e morbido leggermente minerale con un tannino vellutato e mai astringente. A tavola compagno perfetto per carni alla griglia e formaggi della tradizione. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Dandelio Vermentino – Vigne Tibulas

Dandelio Bianco” è un vino DOCG Vermentino Di Gallura Superiore, ottenuto da uve Vermentino in purezza proveniente da un unico vigneto. Le uve vengono coltivate su terreno a disfaicimento granitico nel vigneto situato in Loc Li Cuponi – Arzachena (SS), rivolto a Nord-Sud, ad un’altitudine di 100 metri sul livello del mare, con densità d’impianto di 6200 ceppi per ettaro. La raccolta delle uve si effettua rigorosamente a mano, solitamente nell’ultima decade di settembre con una resa di 50 quintali per ettaro. Dopo la pigiatura soffice delle uve e successiva criomacerazione per 16 -18 ore, (Solo Mosto Fiore) la Fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, Affinamento sui lieviti. Batonnage manuale e delicato periodico in base all’evoluzione del vino. Affinamento finale in bottiglia. Dandelio Vermentino si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso predominano note di erbe aromatiche, fiori bianchi, mela verde e melone. In bocca sorprende la sua mineralità. Di grande eleganza, lunga persistenza che chiude con una delicata percezione vellutata. Si consiglia di servire alla temperatura di 10 °C.