La Società Agricola Idini Andrea e Figli s.s. da ben quattro generazioni produce ortaggi nell’agro di Sassari a soli 5 km dal centro della città sulla vecchia strada per l’Argentiera. A distanza di tanti anni ha ripreso a imbottigliare i propri vini prodotti in purezza da tre vitigni autoctoni: Vermentino; Cannonau e Cagnulari. Infatti, i propri avi già nel 1800 nella stessa zona di Bancali-Murruzzulu avevano 25 ettari coltivati a Cagnulari che trasformavano ed esportavano in Francia come vino da taglio.
La fillossera, il tremendo insetto proveniente dalle Americhe, distrusse sul finire del secolo gran parte dei vigneti europei, compresi quelli di Cagnulari, tra i quali quello della famiglia Idini portando quasi all’estinzione di questo vitigno autoctono tanto diffuso in tutta la Nurra.
Attraverso una ricerca condotta dalla famiglia Idini si evince infatti che il Vermentino e il Cannonau, nonostante siano attualmente diffusi in tutto il territorio sardo, rappresentando l’ossatura della viticoltura e dell’enologia sarda, da un certo momento in poi non vennero più coltivati nel Comune di Sassari ma solo nei comuni limitrofi.
Per tanto la famiglia Idini, seguendo le tradizioni vitivinicole centenarie della zona di Sassari sta coltivando, nel rispetto della natura, questi tre vitigni autoctoni su terreni molto fertili esposti al sole e alle brezze marine che soffiano costantemente dal Golfo dell’Asinara. Ciò ha permesso che godano delle condizioni più favorevoli per il loro sviluppo portando a maturazione delle uve che garantiscono l’ottenimento di tre vini dalle caratteristiche strutturali e organolettiche uniche che ricordano sapori perduti.

INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA VINI IDINI
A Zent’Anni – Vini Idini
“A Zent’Anni”, Vermentino in purezza color giallo paglia con riflessi oro. Il gusto ha un corpo di buon spessore con sensazioni morbide in armonia con la freschezza delle note acide. Ha una lunga persistenza aromatica con richiami ai fiori bianchi e primaverili. Il suo nome richiama il brindisi che i sassaresi fanno ogniqualvolta c’è una evento importante da festeggiare con l’augurio di lunga vita, prosperità e salute.
La Faradda – Vini Idini
“La Faradda”, Cannonau in purezza rosso rubino con nuances violecee. I suoi profumi richiamano la tipicità varietale.
Presenta una struttura importante con immediate sensazioni di fiori autunnali quali geranei e di melagrana con leggera speziatura.Il suo nome deriva dalla discesa dei Candelieri o “Faradda de li Candareri”, la festa più importante della città di Sassari che si tiene il 14 agosto.
Carrajolu – Vini Idini
“Carrajolu”, Cagnulari in purezza color rubino scarico con riflessi di marasca lucido e denso.
Ha un bouquet di grande ampiezza e originalità con richiami netti alla rosa. Il gusto ha un corpo deciso ma aggraziato.
Il suo nome richiama un personaggio storico di Sassari che portava in groppa ad un asino, dentro botti di legno, vino e acqua per le vie della città.