Dal Mondo

5 trucchi per conservare una bottiglia di vino aperta

Tappi di sughero per il vino

Lasciare che una bottiglia di vino richiusa malamente rovini il contenuto è davvero un peccato, specialmente se il vino in questione è di qualità ed era stato conservato per un’occasione particolare. Vivino, la app per appassionati di vino più scaricata al mondo, suggerisce 5 facili modi per conservare una bottiglia di vino aperta.

Rimettere il tappo nella bottiglia

Pro: Troppo facile? Decisamente, ma molti vini traggono beneficio da un contatto diretto con l’ossigeno. La rapida ossidazione che si verifica nelle 24 ore successive all’apertura ammorbidisce i rossi robusti che hanno una percentuale alta di acidità ad esempio. Questo è il caso dei vini rossi spagnoli, francesi e italiani.

Contro: Non tutti i vini resistono a un contatto prolungato con l’aria. Questo metodo non è indicato per i rossi delicati come il Pinot Nero o altri più invecchiati.

La Caraffa di Savino

ProLa Caraffa di Savino crea una barriera tra il vino e l’aria attraverso un galleggiante che si posiziona sulla parte superiore del vino. Le grandi botti inossidabili utilizzate per immagazzinare il vino funzionano proprio in questo modo. Con un coperchio che galleggia sulla superficie del vino.

Contro
Questa piccola caraffa maneggevole ma dotata di stile costa circa 50 euro e si divide in 5 componenti separati dopo il suo utilizzo. Tutti da lavare.

Private Reserve Spray

ProIl Private Reserve Spray rilascia gas inerti che sono più pesanti dell’aria e quando vengono spruzzati direttamente in una bottiglia aperta fanno uscire l’aria. È una soluzione semplice e conveniente che può regalare 2-3 giorni in più a un vino aperto.

ControLe bombolette spray utilizzate per pulire le tastiere durano di più del Private Reserve Spray. A parte questo è impossibile capire quando si è spruzzato abbastanza gas nella bottiglia da far uscire tutta l’aria.

Il sistema NitroTap

ProIl NitroTap o tappo di nitrato contiene uno zipolo e un regolatore che si inserisce in cima alla bottiglia. Lo zipolo è attaccato a un contenitore riciclabile di azoto, molto efficace.

ControUn pacchetto di 4 contenitori di azoto costa circa 80 euro e non sono molto belli da vedere.

Il Coravin

Pro: è l’ultimo ritrovato in tema di accessori per il vino. Il Coravin è la Rolls Royce dei metodi per versare il vino e conservare allo stesso tempo quello che rimane nella bottiglia. Il Coravin funziona immergendo un ago cavo attraverso il tappo di sughero e scambia il vino con gas argo mentre questo scivola nel bicchiere.
Contro: Il Coravin costa intorno ai 300 euro e ogni capsula di argo10 euro, oltre a richiedere una certa dimestichezza e tecnica di utilizzo.

QUESTI SONO I SUGGERIMENTI VIVINO PER NON SPRECARE NEANCHE UNA GOCCIA.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *