Si è conclusa il 16 settembre a Montpellier l’ottava edizione del Concorso Internazionale Grenaches du Monde.
L’edizione si sarebbe dovuta svolgere dal 16 al 17 aprile ma, purtroppo per i problemi causati dalla pandemia del Corona virus, ha rischiato dopo tanti mesi di lavoro alle spalle di non poter essere svolta. Grazie alla perseveranza dell’organizzazione che, pur lavorando con tante difficoltà, è riuscita, spostando l’evento a settembre, ad organizzare lo stesso in maniera esemplare.
Per noi giudici non è stato “solo lavoro” in una location bellissima come la Domaine de Verchant a Castelnau – le Lez ma, l’organizzazione del Grenaches du Monde ci ha anche coccolato, portandoci a delle piacevolissime escursioni che ci hanno permessso di visitare uno dei più importanti allevamenti di ostricoltura in Francia: la Tarbouriech di Le St Barth, sita nello stagno di Thau, in località Lieu dit Montpenedre nel comune di Marselain. Una splendida e lunga visita guidata in un pomeriggio assolato alla scoperta della bella città di Montpellier. Per concludere, una vera cena gourmet ospiti nella bellissima struttura del consorzio produttori dei Vini Pays D’Oc IGP che vanta, tra l’altro, la più grande sala di degustazione professionale al mondo.
All’ottava edizione hanno concorso circa 850 vini, di cui 180 italiani.
I vini sono stati esaminati da una quindicina di commissioni d’assaggio composte da degustatori professionisti di diverse nazionalità per un totale di 70 giudici, di cui 18 italiani.
L’Italia che, l’anno scorso aveva ottenute 43 medaglie su 167 vini, si è superata vincendo 56 medaglie su 180 vini che hanno concorso.
La Sardegna, tra le regioni italiane, è quella che ha concorso con il numero più alto di vini partecipanti e ha conquistato 37 medaglie, di cui 26 d’oro e 11 d’argento.
Considerando però i numeri di vini partecipanti per regioni, le Marche, con la varietà Bordò, ha ottenuto il più alto numeri di medaglie, ben 9 su 12 vini presentati, vincendo ben sette medaglie d’oro e due d’argento.
A seguire la regione Umbria, che con il Gamay del Trasimeno su 13 vini presentati al concorso, ha ottenuto ben 9 medaglie, di cui 7 d’oro e 2 d’argento
Per concludere, una medaglia d’oro è stata conquistata anche dal Veneto con il suo Tai rosso.
Classifica generale delle medaglie vinte al Grenaches du Monde
- Spagna 85 medaglie d’oro e 40 d’argento;
- Francia 61 medaglie d’oro e 17 d’argento;
- Italia 41 medaglie d’oro e 15 d’argento;
- USA 1 medaglia d’oro.
Elenco dei vini italiani premiati divisi per regione:
Marche (9 medaglie)
- Medaglia d’oro Marche Rosso IGT 2018 – Azienda agricola Cameli Irene
- Medaglia d’oro Marche Rosso IGT 2016 – San Lazzaro Soc. agr.
- Medaglia d’oro Cinabro 2015 IGT Marche Rosso – Le Caniette di Vagnoni G & l Soc agr.
- Medaglia d’oro Kupra 2016 IGT Marche Rosso – Azienda agricola Oasi degli Angeli
- Medaglia d’oro Michelangelo Bordo’ 2016 IGT Marche Rosso – Azienda agricola Emanuele Dianetti
- Medaglia d’oro Marche Rosso IGT 2015 – Azienda agricola Valter Mattoni
- Medaglia d’oro Ruggine 2013 IGT Marche Rosso – Azienda agricola Marcelli Clara
- Medaglia d’argento Arsi 2016 IGP MARCHE Rosso – Azienda Allevi Maria Letizia
- Medaglia d’argento Marche Rosso IGT 2014 – San Lazzaro Soc. agr.
Umbria (9 medaglie)
- Medaglia d’oro C’osa Gamay del Trasimeno DOC 2018 DOC – Az. agr. Madrevite di Chiucchiurlotto Nicola
- Medaglia d’oro Divina Villa Riserva 2017 DOC Trasimeno Gamay – Cantina del Trasimeno Soc.coop.agr. Duca della Corgna
- Medaglia d’oro Fontinius 2017 IGT Gamay – Società agricola Casaioli Stefano
- Medaglia d’oro IGT dell’Umbria 2018 – Roberto Lepri – Azienda agr. Baldassarri
- Medaglia d’oro Le cupe 2019 IGT UMBRIA ROSATO – Azienda agraria Carlo e Marco Carini
- Medaglia d’oro Martavello 2019 IGT dell’Umbria Rosé – Cantina del Trasimeno Soc.coop.agr.- Duca della Corgna
- Medaglia d’oro òscano 2018 Colli del Trasimeno DOC Rosso – Azienda agraria Carlo e Marco Carini
- Medaglia d’argento Etrusco 2015 Trasimeno Gamay DOC – Coldibetto società semplice agricola
- Medaglia d’argento Principe 2018 Trasimeno Gamay DOC Rosso – Cantina Nofrini
Sardegna (37 medaglie)
- Medaglia d’oro Anghelu ruju 1979 Alghero DOC – Azienda vitivinicola Tenute Sella & Mosca s.r.l. società agricola.
- Medaglia d’oro Anghelu ruju 2007 Alghero DOC – Azienda vitivinicola Tenute Sella & Mosca s.r.l. società agricola
- Medaglia d’oro Anzenas Cannonau di Sardegna DOC 2017 – Cantina sociale di Dolianova soc. coop. agricola
- Medaglia d’oro Anzenas Cannonau di Sardegna DOC 2018 – Cantina sociale di Dolianova soc. coop. agricola
- Medaglia d’oro Cannonau di Sardegna 2018 DOC – Azienda vitivinicola Tenute Sella & Mosca s.r.l. società agricola
- Medaglia d’oro Cannonau di Sardegna DOC Nuraghe Crabioni 2014 – Tresmontes societa’ agricola srl
- Medaglia d’oro Cannonau di Sardegna DOC selezione – Cantina Santa Maria la Palma soc. coop agricola per azioni
- Medaglia d’oro Fertas 2017 Cannonau di Sardegna DOC – Societa’ agricola Agrifertas di Contu e c.
- Medaglia d’oro Noria Cannonau di Sardegna Passito – Cantina Santadi soc. coop agr.
- Medaglia d’oro Fòla Cannonau di SardegnaDOC Riserva 2017 – Società agricola Siddùra snc
- Medaglia d’oro Fudòra 2018 Cannonau di Sardegna DOC– Societa’ agricola Pranu Tuvara s.s.
- Medaglia d’oro Indolente Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2016 – Tenuta Asinara srl
- Medaglia d’oro Indolente Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2018 – Tenuta Asinara srl
- Medaglia d’oro Istimau 2017 Cannonau di Sardegna DOC – Azienda vitivinicola Montisci Gianluigi
- Medaglia d’oro Maimone 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Cantina della Vernaccia di Oristano s.c.a.
- Medaglia d’oro Nostranu 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Azienda agricola Berritta s.s.
- Medaglia d’oro Orriù 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Quartomoro di Sardegna snc di Piero Cella & c. soc.agric.
- Medaglia d’oro Polinas 2018 Cannonau di Sardegna DOC bio – Az. Polinas Sebastiano
- Medaglia d’oro Rosamarina 2019 DOC Cannonau di Sardegna Rosato – R Cantina Li Seddi
- Medaglia d’oro San Costantino 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Poderi Parpinello azienda agricola a r.l.
- Medaglia d’oro Stilai 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Azienda agricola Lecca Giacomo
- Medaglia d’oro Su soi 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Az. Murales di Piero Canopoli srls
- Medaglia d’oro Su’anima 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Su’entu cantine srl
- Medaglia d’oro Su’anima 2017 Cannonau di Sardegna DOC – Su’entu cantine srl
- Medaglia d’oro Terre vulcaniche 2017 Cannonau di Sardegna DOC – Vitivinicola Montiferru società cooperativa agricola
- Medaglia d’oro Usulada 2017 Cannonau di Sardegna DOC – Società agricola Il Vigneto s.s.
- Medaglia d’argento Anfora 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Azienda agricola Olianas
- Medaglia d’argento Caposardo 2016 Cannonau di Sardegna DOC – Azienda agricola Deaddis Giovanni Luigi
- Medaglia d’argento Kamelia Cannonau di Sardegna DOC 2018 DOC – Societa’ agricola agrifertas di contu e c.
- Medaglia d’argento Kuéntu Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2015 – Atha ruja poderi srl società agricola
- Medaglia d’argento Maroneo 2015 Cannonau di Sardegna DOC Passito – Cantina sociale Dorgali società cooperativa
- Medaglia d’argento Radice riserva 2016 Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2016 -Viticoltori della romangia soc. coop.
- Medaglia d’argento Rosé Surrau 2019 Cannonau di Sardegna DOC Rosato – Cantina Surrau
- Medaglia d’argento Salana 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Zanatta s.s
- Medaglia d’argento Urùlu 2018 Cannonau di Sardegna DOC – Cantina di Orgosolo srl
- Medaglia d’argento Zojosu 2018 DOC Cannonau di Sardegna – Tenuta Masone Mannu soc. agr. srl – società unipersonale
- Medaglia d’argento Cannonau di Sardegna DOC 2019 – Fattorie isola di Luigi Cuccaru
Veneto (1 medaglia)
- Medaglia d’oro Colpizzarda 2017 Colli Berici Tai Rosso DOC – Dal maso s.n.c. di dal Maso Nicola, Silvia e Anna – società agricola
Per vedere tutti i vini premiati al concorso:
I vini ambasciatori https://www.grenachesdumonde.com/it/i-premi/
Di Angelo Concas