Accogliamo positivamente l’annuncio fatto oggi dal Ministro dell’Agricoltura Catania secondo il quale l’Ue si avvierebbe a decidere per un sistema di controllo sulle superfici piantate a vigneti, rinunciando di fatto alla liberalizzazione degli impianti di nuove vigne, che sarebbe dovuto entrare in vigore a partire dal prossimo 2015”.
Così l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari commenta le dichiarazioni del Ministro Catania in margine ai lavori del Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Ue in corso a Nicosia. “Aspettiamo in ogni caso di conoscere meglio i dettagli della proposta che verrà presentata il 21 settembre a Palermo durante l’incontro del Gruppo di Alto Livello UE per il settore vitivinicolo, in cui sarà il Direttore generale per l’Agricoltura della Commissione europea José Silva Rodriguez a presentare ufficialmente la proposta di nuova regolamentazione. Una regolamentazione che, a nostro avviso, dovrà essere tale da definire un quadro europeo omogeneo, che non determini distorsioni della concorrenza”.
“Auspichiamo inoltre – così conclude l’Alleanza – che il nuovo sistema tenga debitamente conto del ruolo e delle funzioni che le Organizzazioni dei produttori saranno chiamate a svolgere in questa delicata partita”.