Sette italiani su dieci hanno acquistato almeno una volta il vino direttamente dal produttore per una spesa complessiva stimata in oltre 1,2 miliardi di euro nell’ultimo anno. E’ quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it reso noto per la 20/ma edizione di Cantine Aperte, l’appuntamento con l’enoturismo in Italia per scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei suoi territori di produzione, organizzato da Movimento Turismo del Vino (Mtv)
Sono oltre 20mila – sottolinea la Coldiretti – le aziende agricole italiane che vendono direttamente il proprio vino in cantina, ma negli ultimi anni in Italia si sono moltiplicate le possibilità di acquisto senza intermediazione con l’apertura di mercati e botteghe degli agricoltori di Campagna Amica ed anche attraverso internet.
Secondo il sondaggio – riferisce la Coldiretti – il 33 per cento degli italiani ha acquistato il vino nei mercati degli agricoltori, il 27 per cento nelle aziende agricole o in cantina, il 6 per cento in un punto vendita gestito direttamente dal produttore (negozio, bottega, sagra, ecc.) e il 4 per cento in un sito internet gestito direttamente dal produttore.
L’acquisto del vino in cantina – precisa la Coldiretti – è un fenomeno in rapida espansione che rappresenta una opportunità per i consumatori che possono così risparmiare e garantirsi acquisti di qualità, ma anche un’occasione per le imprese agricole che possono vendere senza intermediazioni e far conoscere direttamente le caratteristiche e il lavoro necessario per realizzare una specialità territoriale unica e inimitabile. La vendita diretta del vino con la possibilità di conoscere vigneti e cantine sono molto diffuse tra i nuovi Paesi produttori come Sudafrica, Australia e Stati Uniti dove la visita alle wineries – riferisce la Coldiretti – alimenta anche un importante flusso turistico.
Attualmente grazie al progetto della Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana la rete di vendita diretta degli agricoltori di Campagna Amica in Italia conta 3972 aziende agricole, 670 agriturismi, 878 mercati, 163 botteghe che garantiscono genuinità e qualità della produzione.
www.coldiretti.it