Dal Mondo

Con l’Ipad prenoti il tavolo al ristorante e anche il vino

Logo Vinitaly 2019

Wine lover sempre più informati e autonomi grazie a Internet e per i ristoranti nascono nuovi strumenti per offrire le carte dei vini su IPad o tablet. Un modo per dare nuovi servizi e fidelizzare i clienti più tecnologici. Il vino nella ristorazione protagonista a Vinitaly ed Enolitech dal 25 al 28 marzo 2012 con le ultime App e le nuove tecnologie di offerta.

Verona, 19 marzo 2012 – Consumatori di vino sempre più consapevoli e liberi di seguire i propri gusti: merito delle nuove tecnologie, che mettono a disposizione un numero sempre maggiore di strumenti per informarsi e scegliere autonomamente. «Basti pensare alle App sul vino per IPhone e IPad, che diventano sempre più di uso comune – dice Carlotta Pasqua, produttrice veronese e presidente dell’Associazione Giovani Produttori Vinicoli -. Basta fotografare una bottiglia con il proprio cellulare per vedere in tempo reale informazioni di qualsiasi tipo sul vino e volendo anche acquistarlo».

La voglia di novità emerge questa settimana dalle interviste di Aspettando Vinitaly, disponibili sul sito http://aspettando.vinitaly.com dove è possibile partecipare al dibattito.
«La diffusione di Internet ha democratizzato la critica enologica – spiega il giornalista Luciano Pignataro -. Ormai il popolo del vino è diviso in tribù e il ruolo del ristoratore o del suo sommelier resta centrale per dare risposta a una domanda poliedrica».
Il suggerimento, però, dice Cesare Carbone del ristorante Manuelina di Recco in provincia di Genova, «è apprezzato quando è didattico e non speculativo e stimola l’abbinamento vino-cibo».

«Con una carta dei vini ben impostata, un buon professionista in sala – dice Francesco Iaiani, distributore con il marchio Tre Archi – è un ulteriore elemento decisivo, ma metodi innovativi di servizio sono sicuramente utili se aiutano veramente a promuovere il vino al ristorante, come il vino al bicchiere se ben organizzato e proposto».
Secondo Carlotta Pasqua, però, si deve andare oltre: «Un approccio moderno e creativo, oltre a rappresentare un elemento di attrazione in più per il ristorante, può avvicinare anche i giovani consumatori. Penso alla mezza bottiglia, alla possibilità di portare a casa la bottiglia non finita o di portare da casa il proprio vino pagando il servizio. O magari in futuro prenotare un tavolo al ristorante e anche la bottiglia che vorremo bere, decidendo poi cosa abbinare».
Le nuove tecnologie di presentazione di offerta di vini e tutte le novità (App, mescita al bicchiere, ecc.) in mostra a Vinitaly ed Enolitech dal 25 al 28 marzo.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *