Dal Mondo

I tre vini più costosi della storia

Cantina con vini vecchie annate

Se siete alla ricerca di un investimento divertente ma anche un po’ folle, non c’è niente di meglio che acquistare uno di questi tre vini. Ma oltre al prezzo, hanno anche una storia interessante da raccontare.

1. Goût de Diamants – Taste of Diamonds $1.8M

Quando si tratta di acquisti di lusso, questo Champagne è in cima alla lista. La bottiglia stessa è la star dello show, grazie a un vero diamante incluso nel design. Se l’aspetto sembra familiare è perché il suo creatore Alexander Amosu si è fatto ispirare dal logo di Superman. Il design del diamante è fatto a mano ed è costituito da oro bianco a 18 carati, mentre al centro si trova un diamante da 19 carati. Per concludere, il nome del possessore è inciso sulla bottiglia. In oro, ovviamente.

2. Château Lafite, 1787 – $156,450

Questo vino ha quasi 230 anni e probabilmente è molto lontano da qualsiasi cosa si voglia bere. Quindi, cosa lo rende così speciale? Si dice che il primo possessore di questa bottiglia sia stato Thomas Jefferson e che vi abbia addirittura inciso le proprie iniziali, Th. J., sebbene questa teoria sia stata contestata. Oltre a essere uno dei Padri Fondatori americani, Jefferson era anche un intenditore e amante del vino. Durante il suo periodo di ambasciatore in Francia passò infatti il suo tempo libero alla scoperta della Borgogna, per arricchire la sua cantina una volta fatto ritorno a casa.

3. Inglenook Cabernet Sauvignon Napa Valley, 1941 – $24,675

Il titolo di vino statunitense più costoso, venduto fino a ora, appartiene a questo Cabernet. L’azienda vinicola Inglenook è diventata famosa sotto la guida di John Daniel Jr. e dell’enologo George Deuer, che molti ritengono abbia prodotto alcune delle migliori botti di Cabernet del pianeta. Dopo aver venduto i vigneti, Inglenook è diventato sinonimo di vino a buon mercato e non ha mai riconquistato lo splendore avuto tra il 1933 e il 1964. Oggi Inglenook è conosciuta come Rubicon Estate e il suo proprietario è il regista Francis Ford Coppola, che sta lavorando duro per riportare i vigneti all’antica gloria.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *