Dal Mondo

Le cantine delle star mondiali che sono da provare

Bottaia cantina

L’esperto di vino Bryce Wiatrak ha scelto per Vivino i migliori vini dei VIP. Il premio miglior vino del mondo, tra quelli che producono le star, è andato anche a un VIP italiano.

Nel 2016 essere una celebrità non vuol dire solo realizzare film, partecipare a show televisivi o incidere album. Sono sempre di più quei personaggi famosi che hanno una loro linea personale di prodotti e le bevande non fanno eccezione. Danny DeVito, ad esempio, ha lanciato il suo Limoncello, mentre 50 Cent ha una sua Vitamin Water. Anche quando si tratta di produrre vino di qualità i VIP non si tirano indietro e alcuni si sono cimentati in quest’arte con dei buoni risultati. Ecco di seguito i migliori vini delle star mondiali che andrebbero assaggiati:

Francis Ford Coppola
L’impero vinicolo di Francis Ford Coppola è così vasto che verrebbe da chiedere se è un regista che produce vino o un vinaio che si cimenta con i film. Coppola ha utilizzato i profitti della trilogia de “Il Padrino” per acquistare la storica azienda vinicola Inglenook, nella Napa Valley, nel 1975. Tre decenni dopo, nel 2006, ha lanciato l’azienda vinicola Sonoma. L’etichetta più recente, “I Mille” offre un’espressione succulenta e gratificante di Cabernet Franc, un vino che “non si può rifiutare”.

Château Miraval
Quando hanno presentato la prima annata del Miraval nel 2013, Brad Pitt e Angelina Jolie hanno stupito gran parte del mondo del vino con la grande qualità del loro rosé. Gli addetti ai lavori non avrebbero dovuto stupirsi così tanto però, perché la coppia aveva fatto tutto bene fin dall’inizio. Per produrre rosé dalla loro tenuta in Provenza, i “Brangelina” si erano associati alla Famille Perrin, la famiglia francese dietro l’iconico Château de Beaucastel a Châteauneuf-du-Pape. La bottiglia in stile Champagne ha un’eleganza degna di un red carpet, ma il contenuto certifica il Miraval come un serio pretendente allo scettro di vino dell’estate. Curiosità, gli ex proprietari del Miraval gestivano uno studio di registrazione all’interno della proprietà, dove hanno registrato i loro brani artisti del calibro dei Pink Floyd. Fino a poco tempo fa, il rosé Miraval aveva il nome dei Pink Floyd sull’etichetta.

  • Miraval Rosé 2015 (Côtes de Provence, Francia)

Ferguson Crest
La maggior parte delle aziende vinicole sono un affare di famiglia. Non fa eccezione Fergie, la cantante dei Black Eyed Peas che ha fatto squadra con suo padre Pat Ferguson per lanciare nel 2006 il Ferguson Crest. La tenuta di sei acri si trova a Santa Ynez Valley nella contea di Santa Barbara e si ispira alla valle del Rodano in Francia, focalizzandosi sul Syrah e il Viognier, ma anche sul Cabernet Sauvignon come da richiesta di Fergie. Il vino di punta, il Fergalicious, risulta delizioso ed è molto difficile non trovarlo gustoso.

La Mozza
In Italia nessuna tavola è completa senza una bottiglia di vino. Per questo è del tutto naturale che Joe Bastianich abbia una cantina in Toscana, insieme allo chef italo-americano Mario Batali. La tenuta si chiama La Mozza, si trova in Maremma e cattura l’essenza della costa toscana. L’azienda vinicola produce due vini: un delizioso Morellino di Scansano, facile da bere e fatto con il Sangiovese e l’Aragone, più per collezionisti ma un vero affare.

Azienda vinicola della famiglia Lasseter
John Lasseter, il regista di Toy Story, A Bug’s Life e Cars, ha scoperto insieme a sua moglie Nancy la passione per il vino quando si sono trasferiti a Sonoma nel 1993. La tenuta è solo a un’ora di distanza dagli studi della Pixar dove John lavora come responsabile creativo. La passione dei Lasseter per le illustrazioni risalta sulle loro etichette, ogni bottiglia è infatti curata dall’artista locale Dennis Ziemienski. Il portfolio dell’azienda vinicola include molte delle più celebrate uve californiane, il Merlot e il Malbec sono sicuramente da non perdere.

E in Italia?
Anche nel Belpaese ci sono diversi personaggi famosi che si cimentano nell’arte della produzione di vino. Tra risultati più o meno buoni si possono citare Gianna Nannini, Al Bano, Bruno Vespa, Massimo D’Alema, Luisa Todini, Gianmarco e Letizia Moratti, Oscar Farinetti, ma anche Oliviero Toscani , Roberto Cavalli, i Ferragamo e Ornella Muti.

Tenute Al Bano Carrisi
Tra questi spicca di sicuro il cantante di Cellino San Marco. Al Bano, che ha origini contadine, aveva promesso al padre che avrebbe realizzato una sua azienda agricola. Dopo il successo nella musica ha mantenuto la parola e il suo vino rosso “Platone”, blend di Primitivo e Negroamaro è un gran buon vino, tanto che nel 2009 è stato nominato “Miglior vino del mondo” tra quelli che producono i VIP a livello mondiale.

·       Tenute Al Bano Carrisi Platone Salento Rosso (Puglia, Italia)

Castello di Cigognola

L’ex Ministro dell’Istruzione ed ex Sindaco di Milano Letizia Moratti, ha invece un’azienda agricola insieme al marito Gianmarco, la Società Agricola Castello di Cigognola, che sorge nella splendida cornice dell’omonimo castello del XII secolo. Letizia e Gianmarco, insieme all’enologo Riccardo Cotarella, hanno effettuato importanti investimenti in vigna e in cantina trasformando questo antico maniero in un’eccellente azienda vinicola che sta ottenendo riconoscimenti dalle più prestigiose guide dei vini d’Italia. Il vino Castello di Cigognola La Maga Barbera 2012, è una piacevole sorpresa.

·       Castello di Cigognola La Maga 2012 (Lombardia, Italia) 

Bryce Wiatrak è uno scrittore professionista di vino, che vive vicino a San Francisco. Contribuisce frequentemente a pubblicazioni come Vinous, The Tasting Panel Magazine, 7×7 San Francisco e altre.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *