Dal Mondo

Scienza, uno studio giapponese afferma che il bicchiere cambia il sapore del vino

Bicchiere vino rosso

La forma del bicchiere cambia il sapore dei vini? Se il vetro cambia la sua conformazione, si registrano delle variazioni?
Secondo una serie di studi condotti dall’Università di Medicina e Odontoiatria di Tokio e pubblicato su Chemistry World, il vino modifica il proprio sapore secondo il bicchiere in cui viene degustato.
Per scoprirlo il team guidato da Kohji Mitsubayashi ha applicato al bicchiere una rete in grado di intrappolare le molecole che fuoriescono. La rete a sua volta viene impregnata da una sostanza che a contatto con l’alcol emanato dal vino e dall’ossigeno presente nell’aria reagisce trasformando le molecole in perossido di idrogeno. Il perossido di idrogeno a contatto con il luminol che si trova sulla rete provoca un cambiamento cromatico.
Con questi cambiamenti cromatici gli scienziati sono stati in grado di registrare delle modifiche chimiche. 

Queste modifiche sono state filmate attraverso una speciale telecamera.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *