Dal Mondo

Torna Vivit il salone speciale delle identità e delle storie che piacciono all’estero

Botte di legno per vino

Si rinnova e si amplia quest’anno il salone speciale dei vini artigianali ViViT – Vigne Vignaioli Terroir, giunto alla 7ª edizione, realizzato da Vinitaly in collaborazione con l’Associazione Vi.TE. Lo sviluppo di questo spazio espositivo è in linea con le tendenze di mercato e di quella parte del mondo produttivo italiano sempre più impegnato sul fronte della identità e della sostenibilità ambientale.

«Nei 4 giorni di ViViT vogliamo raccontare i nostri territori attraverso i nostri vini», spiega Gabriele Da Prato, presidente dell’associazione Vi.Te – Vignaioli e Territori. «Tutti i vignaioli presenti condividono un codice etico che ci unisce nella filosofia produttiva, ma poi ciascuno porta all’interno di Vi.Te un’identità inconfondibile e la sua storia». Storie che piacciono sempre più all’estero – quasi la totalità dei buyer che visitano ViViT proviene da Usa e Nord Europa, ma nel 2017 si è vista anche tanta Cina, Korea, India, Sudafrica, Australia – e che quest’anno crescono ulteriormente grazie a un ampliamento dello spazio espositivo e a nuovi allestimenti. Sono 117 i vignaioli provenienti dalle varie regioni d’Italia, Slovenia, Austria, alle quali si vanno ad aggiungere le aziende proposte da tre fra i più importanti distributori del settore. «ViViT dà una visibilità unica – conclude Da Prato – e da quest’anno la grande novità sarà l’introduzione di un ‘tavolo degli ospiti di Vi.Te’, intesi come piccolissimi produttori, giornalisti, distributori che avranno uno spazio in più per gli incontri e le degustazioni dei nostri vini e per parlare assieme di questa realtà in crescita».

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *