Dal Mondo

Vinitaly: evoluzione 4.0 del catalogo online che ora parla anche cinese

Tappi di sughero vino dentro il bicchiere

Il nuovo strumento di Vinitaly seleziona e confronta vini, prezzi e cantine: così l’annuario di Vinitaly – Catalogo Ufficiale e Guida Aziendale rivoluziona la promozione online.

Verona, 3 aprile 2018 – Più di 14.300 vini a portata di click, con presentazioni in italiano, inglese e cinese da 4.349 cantine di 35 paesi. Sono questi i numeri e i fatti costantemente aggiornati del Vinitaly Directory, l’evoluzione 4.0 dei cataloghi convenzionali online che quest’anno debutta in occasione della 52° edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e degli Alici in programma a Veronafiere dal 15 al 18 aprile. Un portale che fa da guida per il business e diventa strumento web per la promozione permanente delle aziende presenti a Vinitaly. Ogni espositore dispone di uno spazio digitale dove è possibile caricare le informazioni relative alle etichette e ai dati aziendali come la produzione annuale, le dimensioni dei vigneti, il fatturato, la quota di esportazione, i mercati attuali e le aree di interesse per le esportazioni future.

Una miniera di informazioni per i buyer del settore che possono entrare in contatto con gli espositori di Vinitaly e definire in anticipo un’agenda di appuntamenti mirati durante la manifestazione. Grazie al sistema automatico di traduzione in cinese e in inglese, il Vinitaly Directory rivela agli operatori internazionali l’enorme produzione italiana di vini DOC, DOCG e TGI. L’indicizzazione comprende anche la ricerca delle strutture per zone di produzione (paese e regione), denominazione, categoria (vini tranquilli, frizzanti e aromatici), indicazione del tipo (biologico, biodinamico, kosher) e fascia di prezzo.

“L’annuario di Vinitaly si inserisce nel nostro piano strategico di business per il quartiere fieristico fino al 2020″, ha dichiarato Giovanni Mantovani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Veronafiere. L’obiettivo è quello di sfruttare al massimo l’intelligenza digitale con un focus sul business per aumentare le occasioni di contatto tra i nostri clienti in cantina e i buyer provenienti da tutto il mondo. Uno strumento che perfezioniamo continuamente con l’obiettivo di coinvolgere direttamente i nostri espositori, grazie alla possibilità di promuovere eventi e degustazioni organizzati non solo durante Vinitaly ma anche nel resto dell’anno, caricando video e condividendoli sui social media”.

Il portale offre anche la possibilità di prenotare degustazioni nelle cantine delle aziende vinicole e l’eventuale disponibilità di strutture ricettive, oltre alle lingue parlate. Tutto questo per offrire un innovativo servizio di promozione e visibilità continua sul sito di Vinitaly, che nel 2017 è stato consultato da oltre 790.000 utenti provenienti da 195 Paesi per un totale di quasi 5 milioni di pagine viste.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *