Degustazioni vini Sardegna

Ballu Tundu – Giuseppe Sedilesu. Cannonau di Sardegna D.O.C.

Ballu Tundu, Sedilesu 2007

Analisi olfattiva – visiva – gustativa:
Colore rosso rubino, tendente al granato a causa dell’invecchiamento, il profumo è tipico delle uve Cannonau con importanti percezioni di mora matura e piccoli frutti di sottobosco al palato si presenta asciutto di notevole potenza, forte e rotondo.

Accostamenti al cibo:
Ideale per arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi saporiti e sicuramente con i nostri gustosi salumi sardi.

Valutazione:
Un vino rosso “strutturato”, importante, profondo e corposo. Ogni volta che bevo uno dei vini della Cantina Sedilesu mi sembra di percorrere le strade del paese di origine, Mamoiada e di respirare i profumi, il carattere e le sue antiche suggestioni.
Il vino va decantato per almeno un’ora per favorirne l’ossigenazione, e per assicurare che eventuali residui di sedimenti si depositino sul fondo, essendo un vino non filtrato.
Per quanto riguarda il prezzo i circa 30 euro penso che li valga tutti, il Ballu Tundu è uno delle grandi eccellenze della nostra terra.
Suggerisco di degustare tutti i vini rossi della cantina, magari in una verticale di puro piacere. 

INFORMAZIONI SUL VINO

Produttore: Giuseppe Sedilesu – Mamoiada

Anno: 2007

Gradazione: 15,5% Vol.

Varietà uve: Cannonau 100%

Denominazione: Cannonau di Sardegna D.O.C.

Classificazione: Vino rosso

Di Marco Congiu

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *