Agricola Punica negli anni è riuscita a dare un tocco d’innovazione e a mettere in risalto uno dei vitigni più nobili della Sardegna, il Carignano. Impreziosito dall’unione con il Cabernet Sauvignon ed il Merlot, il Barrua vuole essere il taglio bordolese in chiave sarda.
Sperimentazione e volontà di dimostrare quanto la Sardegna possa essere terra di vini di eccellenza assoluta, anche dando loro un tocco internazionale.
Nel calice il rosso rubino è carico e intenso, di bella consistenza. Naso pieno, inebriato da un’elegante complessità olfattiva, ricca di frutta rossa matura che sa quasi di confettura, liquirizia, cuoio, spezie e tabacco. In bocca è morbido, intenso ed avvolgente. Alcolicità potente ed elegante, ma in piena armonia; fresco e discretamente sapido con tannino presente ma ben levigato. Chiusura pepata con ricordi di macchia mediterranea.
Da abbinare a piatti di selvaggina e formaggi di buona stagionatura.
INFORMAZIONI SUL VINO
Produttore: Agricola Punica
Anno: 2012
Gradazione: 15% vol.
Varietà uve: Carignano, Cabernet Sauvignon, Merlot
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
Classificazione: Vino rossso
Di Mario Josto D’Ascanio