Degustazioni vini Sardegna

Bere un buon Carignano lontano dal Sulcis? Si può!

Sabadi 2013 Is Cherchis

Per voi abbiamo degustato Sabadi di Maurizio Cherchi.

Siamo a Castiadas, dove a qualche chilometro dalla costa si trovano cantina e vigneti. Il terreno sabbioso in disfacimento granitico, sul quale dominano i venti provenienti dal mare, è il luogo ideale per questo vitigno autoctono. La vinificazione avviene in acciaio con successivo affinamento in bottiglia.

II vino nel bicchiere si presenta di colore rubino intenso, con delle leggere sfumature granate; limpido, di buona consistenza.

Al naso è intenso, complesso e fine. Il bouquet apre con sentori di frutta rossa, prugna e ciliegia. La macchia mediterranea lascia lo spazio, nel finale, a note speziate.

In bocca non delude, secco, caldo, morbido, rotondo e vellutato nel suo complesso, ben bilanciato da una buona freschezza, tannini misurati ed eleganti e discreta mineralità

Un vino di corpo, intenso, persistente e fine.

Un vino equilibrato che ben si accompagna a piatti a base di carne quali arrosti e selvaggina.

INFORMAZIONI SUL VINO

Produttore: Cantina Cherchi

Anno: 2013

Gradazione: 14,5% Vol

Varietà uve: Carignano

Denominazione: Isola dei Nuraghi I.G.T.

Classificazione: Vino rosso

Di Mario Josto D’Ascanio

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *