Analisi olfattiva – visiva – gustativa:
Il Buio è un vino dal colore rubino intenso tendente al granato dal gusto rotondo, caldo, avvolgente e giustamente tannico. Al naso si sprigionano profumi vinosi, intensi e ricchi, nonchè note di frutti a bacca rossa, come le ciliegie.
Accostamenti al cibo:
Accompagna egregiamente arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi mediamente stagionati o erborinati. Ottimo con piatti importanti come uno stufato di cinghiale o un arrosto di capretto.
Valutazione:
A parer mio il Buio, è un grande esempio di quest’uva, il Carignano del Sulcis e della sua espressione, vino con buona profondità e unicità, lo considerò uno di quei vini che fanno compagnia in ogni occasione, più volte mi è capitato di degustarlo in ristorante o a casa con amici e non mi ha mai tradito. Per quanto riguarda il prezzo si trova sulla stessa fascia dei suoi principali concorrenti, il 6 Mura etichetta bianca e il Grotta Rossa di Santadi, quindi sotto i 10 euro. Sono sicuro che molti lo conoscono e se ne siano innamorati, non solo per la sua ottima veste. Temperatura di servizio intorno ai 17 °C.
INFORMAZIONI SUL VINO
Produttore: Mesa – Sant’Anna Arresi
Anno: 2009
Gradazione: 13,5% Vol
Varietà uve: Carignano del Sulcis
Denominazione: Carignano del Sulcis D.O.C.
Classificazione: Vino rosso
Di Valerio Melis