Degustazioni vini Sardegna

Dalla cantina Sedilesu un grande Cannonau di Sardegna Riserva 2010

Giuseppe Sedilesu 2010 Cannonau

Dalla storia più che trentennale della famiglia Sedilesu nasce un Cannonau Doc talmente pregiato da essersi meritato il nome stesso della cantina. I figli e i nipoti di Giuseppe, il suo fondatore, seguono questa azienda che mette al primo posto della sua filosofia produttiva il rispetto della qualità delle uve. Una cantina tutta vocata al territorio, posta dentro l’abitato di Mamoiada, che si mette alla prova imbottigliando un Cannonau di altissima qualità ma il cui spartiacque è la tradizione, il profumo, il gusto e la magia della tipicità.

Del resto i valori incarnati tra i 13 componenti di questa meravigliosa famiglia sono attivi nell’impegno sul consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela del DOC Cannonau di Sardegna e della Strada del vino Cannonau che inizia i suoi passi. Il Cannonau di Sardegna 2010 a firma e nome Giuseppe Sedilesu racchiude tutta l’essenza di questa storia. Un vino che stupisce perchè viene fuori da vigneti cinquantennali.

Solo le uve selezionate dalla vendemmia per un massimo di trenta quintali per ettaro vengono scelte per la vinificazione di questo fantastico vino. Neanche a sottolinearlo si tratta di uve di Cannonau di Mamoiada in purezza al cento per cento. Gli acini vengono sofficemente pressati e poi sfecciati in modo statico; alla fermentazione spontanea come da scuola della tradizione locale, segue la fermentazione in botte da settantacinque ettolitri, per ben due anni. Il vino non viene filtrato, ma va invece ad affinarsi per dodici mesi in bottiglia. E dopo tre anni la vendemmia del 2010 si avvia dal suo tunnel sotteraneo posto al riparo dalla luce, dalle escursioni termiche e dai rumori, verso il mercato.

Un vino corposo e intenso che dà il suo massimo con piatti invernali, strutturati e saporiti.
La simbiosi perfetta scatta con gli arrosti di carne, in particolare il maiale e con formaggi e salumi stagionati. La sua gradazione da 15,5% merita bicchieri simil bordeaux da grande respiro per favorirne l’ossigenazione. Servitelo a 16/18 °C e dopo lo sprigionarsi di profumi e gusto vedrete il colore del fogliame del Cannonau, la forma dei grappoli, le distese coltivate ad alberello basso, tutta una terra e la sua tradizione.

INFORMAZIONI SUL VINO

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Anno: 2010

Gradazione: 15,5% Vol.

Varietà uve: Cannonau

Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC

Classificazione: Vino rosso

Di Chiara Milian

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *