A volte quando sento parlare di Cannonau rimango stranito, questo perchè viene riconosciuto come il principe dei vitigni sardi, il vino per eccellenza, il vino che dovrebbe riportare in auge i tempi che furono. Il Cannonau, il vino dei Sardi e con questo vino i Sardi si identificano.
Purtroppo però, molti di questi prodotti non corrispondono più a quello che dovrebbe essere la vera essenza di questo grande vino. Molti ma non tutti.
Per questo voglio parlare di un vino che proviene dalla colline di Sennori il Dettori Rosso, delle Tenute Dettori, un vino a Indicazione Geografica Tipica, Romangia, un vino Arcaico come lo definisce e come ne scrive lo stesso produttore Alessandro Dettori: “Bere il Dettori è come fare uno studio di antropologia culturale” e quali migliori parole possono essere utilizzate per spiegare le sensazioni che si sprigionano assaggiandolo.
Il Dettori rosso è un Cannonau 100%, severo, burbero quasi a riflettere il carattere antico di noi sardi. Vino di colore rubino, con sfumature granata dovute all’invecchiamenteo la bottiglia in questione è del 2007. Corposo, con un sentore accentuato di frutti di bosco maturi, pieno e lungamente persistente direi quasi etereo. ll gusto forte, rotondo e pieno del vero Cannonau, Secco, sapido, strutturato, molto caldo, e con retrogusto leggermente tannico.
Si sposa benissimo con primi piatti importanti, stufati, ricette a base di carne di pecora, di cinghiale, sughi corposi, carni arrosto e formaggi di buona stagionatura. Nonché i salumi della nostra terra. Consiglio di far riposare la bottiglia e di ossigenare per almeno un’ora prima della mescita, il vino può contenere residui non essendo stato filtrato.
Dettori, il vero Cannonau.
INFORMAZIONI SUL VINO
Produttore: Tenute Dettori – Sennori
Anno: 2007
Gradazione: 15,50% Vol
Varietà uve: Cannonau 100%
Denominazione: Romangia I.G.T.
Classificazione: Vino Rosso
Di Corrado Marongiu