Degustazioni vini Sardegna

Filighe – Metodo Classico 2011 Millesimato. Cherchi

Filighe Cherchi 2011

Restando sul territorio nazionale e parlando di metodo classico il nostro pensiero va al Nord Italia dove Trento, Franciacorta e Oltrepò Pavese la fanno da padroni nella lavorazione delle uve chardonnay e pinot, storicamente protagoniste indiscusse sul versante bollicine. Nonostante ciò, in questi ultimi anni, diversi produttori, appartenenti ad altre regioni d’ Italia, hanno scelto, coraggiosamente, di valorizzare, attraverso tale metodo, quei vitigni appartenenti al proprio territorio e maggiormente predisposti a tale lavorazione; le Marche con il verdicchio e la Puglia con il bombino bianco ne sono solo alcuni esempi.
In Sardegna tale scelta e’ ricaduta sul nostro vermentino e la Cantina di Giovanni Cherchi ne è uno dei suo interpreti.
Filighe , vermentino in purezza, mostra un colore giallo paglierino con dei tenui riflessi dorati, limpido, con una grana fine e persistente.
Al naso è intenso, fine, abbastanza complesso con sentori di frutta fresca e fiori bianchi.
In Bocca è secco, caldo, abbastanza morbido, fresco, sapido. Un vino di corpo, intenso ed equilibrato con un lungo finale amarognolo che richiama la mandorla, di qualità sicuramente fine.
Nel complesso un vino armonico, consigliato per l’aperitivo e per i piatti a base di pesce non troppo strutturati. Una testimonianza reale delle capacità e potenzialità del nostro territorio. 

INFORMAZIONI SUL VINO

Produttore: Cherchi – Usini

Anno: 2011

Gradazione: 13% Vol.

Varietà uve: Vermentino 100%

Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC

Classificazione: Spumante – Metodo Classico

Di Mario Josto D’Ascanio

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *