Cagnulari, 3000 bottiglie e tanta passione. Torniamo a parlare di Usini e delle sue vigne, per la precisione del Muttos della cantina Il Grappolo d’Doro vino che ci aveva già ben impressionato nella versione 2012.
Muttos è un vino di colore rosso rubino carico. Il profumo è ampio, intenso, si apre con le note classiche del Cagnulari, frutti rossi, in primis ribes e mora, tipico del vitigno, in successione, note speziate e mentolate, sfumature balsamiche e richiami di eucalipto e macchia mediterranea chiudono il bouquet.
Perfetto nell’equilibrio gustativo. Al palato entra con la forza della sua rotondità, caldo ed equilibrato, tannini fini creano una piacevole armonia e note speziate allungano il vino creando una gradevole persistenza. Secco, con una nota minerale e un’acidità gradevole, presenta sentori di bacche selvatiche nelle sensazioni retro-olfative. Vino di straordinaria finezza e di ottima struttura, morbidezza e pienezza.
L’annata 2013 conferma la grande fattura e dimostra la costante crescita qualitativa di questo Cagnulari interpretato magistralmente dal vignaiolo Fabrizio Sassu e proposto nell’aspetto commerciale da Giovanni Mura consulente unico della cantina.
Per questo Cagnulari in purezza lo chef Riccardo Porceddu dell’Antica Dimora del Gruccione di Santu Lussurgiu ha deciso di abbinare una Fregula bio senatore Cappelli, ragù di polpo, bietola rossa, limone e Grananglona.