Se il Carignano della Sardegna è conosciuto nel mondo lo si deve alla cantina di Santadi.
Il suo Terre Brune si è imposto nello scenario internazionale come uno dei vini più eleganti ed affascinati della nostra Isola divenendo, insieme alla natura ed alla costa incontaminata, il biglietto da visita di un territorio meraviglioso, il Sulcis. Viene coltivato ancora a piede franco, grazie a terreni sciolti e sabbiosi che non permetto alla fillossera di attecchire.
Nel bicchiere, il colore è rosso rubino con unghia granata. Ampio ventaglio olfattivo: frutti di bosco selvatici, macchia mediterranea, mirto e liquirizia, terra umida e noce su un complesso sottofondo minerale. All’assaggio è impetuoso, secco, morbido e caldo. Ciò nonostante è bilanciato da una bella freschezza e discreta mineralità. Tannino suadente e perfettamente amalgamato. Finale lungo ed emozionante.
Suggerito per selvaggina e brasati, in particolare, ma anche compagno di meditazione… magari davanti ad un meraviglioso panorama sulcitano.
INFORMAZIONI SUL VINO
Produttore: Cantine Santadi
Anno: 2011
Gradazione: 15% vol.
Varietà uve: Carignano
Denominazione: Carignano del Sulcis DOC Superioreg
Classificazione: Vino rossso
Di Mario Josto D’Ascanio