Raffinata – Grappa di Cannonau – Nero Ambra
Raffinata è una Grappa di Cannonau ottenuta dalla distillazione di vinacce di Cannonau di Sardegna, prodotto da NeroAmbra di Sinnai.
I vigneti di Cannonau di Sardegna nascono su suolo povero di sostanza organica, argilloso, ricco di sostanze minerali ad un’altitudine media che varia da 0 a 200 metri sul livello del mare con una resa di 70 quintali per ettaro.
Il clima del Basso-medio Campidano risulta temperato, collinare, secco con precipitazioni invernali e primaverili.
Raffinata Grappa di Cannonau si presenta alla vista di colore giallo ambrato antico, dal profumo morbido, delicato, aromatico e speziato.
In bocca risulta calda e morbida, con un retrogusto di uva sultanina. Lunga e persistente.
Ottima a fine serata da meditazione, da soli o con gli amici.
Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.
Gentile – Grappa di Moscato – Nero Ambra
Gentile è un distillato ottenuto dalla distillazione lenta a bagnomaria a vapore indiretto delle vinacce di uve Moscato di Cagliari Passito.
Le uve Moscato di Cagliari nascono nascono nei vigneti del Basso Campitano sui terreni calcarei o di disgregazione granitica a una media tra 0 e 200 metri sul livello del mare in un terroir dal clima temperato, collinare, secco con precipitazioni invernali e primaverili.
Le vinacce di Gentile vengono distillate tramite distillazione lenta a bagnomaria a vapore indiretto.
Distillato di Vinacce di Moscato dal profumo intenso, floreale, ben equilibrato, armonico e decisamente aromatico. In bocca di grande finezza, molto persistente, piacevole e aromatico ricorda la materia prima di origine
Si consiglia di abbinare a dessert, dolci a base di mandorle, miele, formaggi erborinati o molto stagionati.
Degustare alla temperatura di 18 °C.
Distillato di Mirto Rosso Selezione Premium – Chervu
Distillato di Mirto Selezione Premium – Chervu
Lampus – Thunder Gin
Làndhe – Arsura Distilleria
Làndhè è un’acquavite ottenuta dalla distillazione di ghiande da sughero, prodotta dalla Distilleria Arsura di Tempio Pausania in Sardegna.
al cuore selvaggio di una terra unica nasce una pianta, la quercia, albero simbolo della Sardegna. Presente principalmente in luoghi incontaminati, nata senza l’aiuto dell’uomo, lotta continuamente con la natura per avere uno spazio di vita. Da secoli cresce con maestosità e differenza, con forme disegnate dal vento, e di vento e di luce si nutre. Il frutto della quercia è la ghianda, Làndhe, in lingua sarda. Le migliori ghiande raccolte manualmente da foreste incontaminate vengono essiccate e distillate per produrre un distillato unico al mondo, Làndhe. Un risultato incredibile, un’esperienza che non ha eguali. La gentilezza dei profumi che riportano all’ombra di una quercia, il gusto che cambia ad ogni assaggio riconducono alla memoria ricordi nascosti di infanzia e maturità. Il colore ambrato esprime l’antico e il selvaggio della terra da cui nasce. Dopo anni di studi e ricerche, insieme alle migliori università italiane, abbiamo creato Làndhe. Nessun computer utilizzato per la produzione, ma la mano di un solo uomo che, con passione e maestria, produce un distillato unico e ineguagliabile. Una produzione estremamente limitata, destinata a curiosi, appassionati ed esperti. Un’esperienza unica, indimenticabile.Wodka Carasau – Macchia
La Vodka Carasau è un distillato aromatizzato che utilizza uno degli emblemi di un territorio magico: Il Pane Carasau tipico pane della Sardegna, che viene fatto macerare in alcool di grano (stessa natura del pane) e successivamente distillato.
Al naso la Vodka Carasau e fragrante ed al gusto sprigiona un’elegante morbidezza.