Torna Calici di Stelle 2020 in Sardegna, il più grande evento dell’estate dedicato al vino e al piacere di stare insieme organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.
Un’edizione prolungata dedicata alla ripartenza, tra distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare. “E Quindi uscimmo a riveder le stelle” è il tema dell’edizione 2020, una citazione della Divina Commedia che invita alla ripartenza e che sarà l’occasione per organizzare in cantina esperienze culturali legate al mondo del vino.
«Calici di Stelle sarà il primo grande evento dedicato al turismo enologico dallo scoppio della pandemia – afferma Nicola D’Auria, presidente di MTV Italia –. Dopo la presentazione del protocollo Tranquillamente Enoturismo abbiamo lavorato per riuscire a mettere in pratica le linee guida che possano garantire la sicurezza di tutti: dal controllo della temperatura agliingressi contingentati fino alla consegna personale dei bicchieri.
Proseguiranno anche gli eventi online, con un grande brindisi corale che coinvolgerà nello stesso momento in tutta Italia le oltre 800 cantine associate al Movimento. Siamo certi che i nostri winelovers accoglieranno con entusiasmo le iniziative che organizzeremo: abbiamo tutti bisogno di tornare a brindare, in sicurezza, con i nostri calici verso le stelle »
Ecco il programma di Calici di Stelle in Sardegna 2020
Calici di Stelle 2020 a Usini, Sardegna
USINI (Sassari) – Lunedì 10 Agosto VISITE E DEGUSTAZIONI GUIDATE
Ripercorrendo il successo delle passate edizioni, il Comune di Usini organizza una nuova iniziativa dedicata a Calici di Stelle a partire dalle ore 20.00 di Lunedì 10 agosto fino alle ore 01 del giorno seguente.
La manifestazione sarà preceduta – dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30 del giorno stesso – previa prenotazione, dalle visite guidate all’Azienda vinicola “Salvatore Chessa” (Tel. 347.0289441), e dalle ore 19.00 alle ore 19.45 dalla visita guidata della “Corte DIAZ”. La degustazione vera e propria dedicata a Calici di Stelle (in programma dalle ore 20.00 alle ore 01.00) si terrà nella “Piazza Europa” (con ingresso dalla Via Ossi) e sarà riservata, anche questa previa prenotazione, ad un massimo di 250 persone che, in un gradevole contesto, potranno degustare gli ottimi vini delle 9 Cantine presenti (Cherchi, Carpante, Francesco Fiori, Pisoni, Giovanna Chessa, Tanarighe, Galavera, Panzali e Salvatore Chessa), dal “Vermentino” al “Cagnulari”, dal “Cannonau” al passito ed agli spumanti. Presente anche, come lo scorso anno, un’azienda ospite. I 10 vini in degustazione saranno abbinati ad altrettante preparazioni gastronomiche tipiche; la storia vitivinicola del territorio, la qualità dei vini ed i vari abbinamenti possibili saranno illustrati da un amministratore comunale e da esperti del settore, nello specifico enologi e sommelier. La serata sarà allietata da spettacoli e musica dal vivo.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro le ore 18.00 di Venerdì 7 Agosto; gli organizzatori terranno conto della ricezione cronologica fino ad esaurimento posti.
INFO: Tel. 345.0447984 (Assessore Pier pani) Tel. 349.7158849 (Assessore Giovanni Antonio Sechi) assessori@comunediusini.it
Calici di Stelle 2020 a Dorgali, Sardegna
DORGALI (Nuoro) – Domenica 9 Agosto NEL CUORE DELLA BARBAGIA, BRINDISI DAL BELVEDERE DEL COLLE DEL CARMELO
Si tiene anche quest’anno, nel cuore della Barbagia nuorese, una rinnovata iniziativa di Calici di Stelle a Dorgali. Sul Colle del Carmelo, da cui si gode una splendida vista della cittadina di Dorgali e sotto il cielo stellato, saranno serviti al pubblico i pregiati vini della Cantina Sociale Dorgali (Azienda leader nella prdoduzione del Cannonau) e con essi i migliori formaggi della Cooperativa Dorgali Pastori. Il programma della serata è arricchito dai canti del Coro Lorenzo Peroosi di Dorgali e del Coro Lorenzo Perosi di Olbia. Fa da cornice l’osservazione guidata delle stelle, coordinata dall’Associazione Astronomica Nuorese. L’appuntamento è pertanto presso il Colle del Carmelo dalle ore 20.00 alle ore 02.00 della Notte di San Lorenzo.
INFO: Tel. 0784.927250 cultura@comune.dorgali.nu.it
Calici di Stelle 2020 a Tempio Puasania, Sardegna
TEMPIO PAUSANIA (Sassari) – Domenica 9, Lunedì 10 Agosto UNA DUE GIORNI CON I VINI DELLA GALLURA E LE VELE DI RENZO PIANO, DEDICATE A FABRIIO DE ANDRE’
Organizzata dalla Delegazione Onav Olbia-Tempio (Gallura), con l’Amministrazione comunale, anche l’edizione di quest’anno di Calici di Stelle a Tempio Pausania è caratterizzata da un ricchissimo programma. Varie opportunità accoglieranno gli appassionati winelovers che decideranno di partecipare alle due serate di Domenica 9 “Aspettando Calici di Stelle” e Lunedì 10 Agosto. In entrambi i giorni potranno essere fatti percorsi degustativi abbinati a prodotti gastronomici tipici della Gallura e contestualmente potrà essere visitato lo Spazio Faber dedicato al cantante Fabrizio de Andrè. Nella splendida Piazza Fabrizio De Andrè, luogo dell’evento, sarà possibile ammirare le installazioni delle “Vele” di Renzo Piano, dedicate al grande artista scomparso. La notte, come il cielo, diventerà memorabile grazie all’intrattenimento musicale che sarà diversificato per ciascuna delle due serate.
Il vino delle migliori aziende del territorio sarà presentato e servito dagli assaggiatori esperti dell’Onav della Delegazione Olbia-Tempio. In Piazza Faber ci sarà inoltre il grande albero a cui “appendere” i desideri, la bella idea per celebrare una serata speciale.
Le Cantine presenti saranno: Azienda Castiglia, Cantina Depperu, Cantina Gallura, Cantina Muscazega, Cantina Siddura, Cantina Tondini, Cantina Tani, Azienda Sassu Vini, Tenute Villa Lauras e l’Azienda Andrea Altea.
L’evento è su prenotazione, in virtù delle normative Covid, e si apre alle ore 20.30.
INFO: Tel. 339.3556695 gallura@onav.it
Calici di Stelle 2020 nella Cantina Argiolas – Serdiana, Sardegna
Argiolas celebra quest’anno l’avvicinarsi della vendemmia con un evento notturno in vigna dedicati al vino e alle stelle. L’antico legame tra agricoltura e astronomia verrà sapientemente narrato dall’astrofisica Barbara Leo che guiderà i partecipanti, grazie al laser puntato verso il cielo, nell’individuazione delle Costellazioni con un affascinante racconto dei miti legati alle stelle. In questa suggestiva e magica atmosfera, si potranno degustare i vini Argiolas abbinati al finger food per una gustosa esperienza tra i filari.
Quando: 13 agosto h. 20.00
Dove: Vigneto Iselis (Serdiana)
Su prenotazione. Evento a numero chiuso.
Per info e prenotazioni: info@visitargiolas.it o whatsapp 366 6542170
Calici di Stelle 2020 nelle Tenute Olbios – Olbia, Sardegna
CENA SOTTO LE STELLE
Tenute Olbios – Giovedì 6 agosto 2020
In occasione di Calici di stelle 2020, il cielo stellato d’agosto sarà la splendida cornice per una cena all’aperto nella nostra tenuta, con un menu stellare preparato dallo chef Giuseppe Barracu del gourmet restaurant Il Mattacchione. In abbinamento saranno serviti i vini delle nostre migliori annate.
La serata sarà punteggiata da una emozionante spettacolo musicale a sorpresa, organizzato per l’occasione dalla nostra cantina.
Evento su prenotazione con posti limitati, nel rispetto delle misure anti Covid.
Info e prenotazioni:
Tenute Olbios
Tel. 0789 641003 cantina@tenuteolbios.com
Calici di Stelle 2020 nelle Tenute Costadoria – Valledoria – Sardegna
Tenute Costadoria, Giovedì 13 agosto dalle ore 19 alle ore 24, nell’open garden dell’agriturismo omonimo a Valledoria organizza “Calici di Stelle”.
Serata su prenotazione , riservata ad un numero massimo di 60 persone che, in assoluto relax, e comodamente sedute potranno degustare 6 diversi vini Costadoria di fronte all’impareggiabile bellezza del tramonto sul mare.
La location è strutturata in modo tale da favorire l’accoglienza anche delle famiglie con bambini ,che possono, durante la serata giocare liberamente nel prato vicino ai genitori nell’assoluto rispetto delle disposizioni anti-Covid.
Verranno proposti in degustazione, con presentazione anche in lingua inglese, Cannonau e Vermentini 5 stars al Vinitaly , Corona di Vini buoni d’Italia e Passito di Moscato medaglia d’oro al Berliner Wine Trophy.
Ognuno dei 6 calici sarà accompagnato da prelibatezze gastronomiche a km 0 preparate al momento dal nostro chef.
L’esperienza sarà arricchita da suadenti melodie tradizionali della nostra terra interpretate dal Coro di Viddalba e dal maestro Giovanni Puggioni.
Costo del wine tasting/aperi-dinner €35,00
La prenotazione, accolta in ordine di arrivo, deve pervenire necessariamente entro le ore 12 di lunedì 10 agosto.
Per info e prenotazioni: info@costadoria.com Tel 079 584241
Calici di Stelle 2020 nella cantina Poderi Parpinello – Sassari, Sardegna
Il giorno 10/08/2019 proporremo una serata a partire dalle ore 19:00 fino alle ore 23:00 presso la nostra cantina (in Località Janna de Mare S.S 291 Alghero Sassari km 10,5 – uscita Lago di Baratz).
Dopo una breve presentazione della nostra azienda e dei nostri principali vini (ci focalizzeremo sulla valorizzazione dei vigneti autoctoni), la serata proseguirà con la degustazione dei vini Poderi Parpinello accompagnata da alcuni prodotti tipici (food box), e dalla musica dal vivo.
A causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento Covid-19, gli alimenti e le bevande verranno serviti nel rispetto delle misure suddette (non vi sarà buffet, il cibo verrà somministrato singolarmente ad ogni partecipante all’interno di una confezione), così come lo svolgimento dell’intera serata.
Intorno alle ore 22:00, per circa 20 minuti, abbasseremo tutte le luci presenti all’interno del perimetro dei nostri Poderi, e i partecipanti avranno la possibilità di ammirare il cielo della Notte di San Lorenzo (la musica rimarrà di sottofondo).
La quota di ingresso è di € 30,00 a partecipante e comprende la degustazione di 3 vini e una food box di prodotti tipici.
Per tutte le info il numero a disposizione è il 366 8365661. Le prenotazioni si effettuano esclusivamente all’indirizzo poderiparpinello.visite@gmail.com
Calici di Stelle 2020 nella cantina Audarya – Serdiana, Sardegna
Ritorna anche quest’anno Calici di Stelle, il tradizionale appuntamento estivo dedicato al mondo del vino. Vi aspettiamo in cantina per una serata all’insegna del vino e dei sapori tipici in un suggestivo manto stellato, dalle 20 alle 24, in collaborazione con Astronomitaly, AnticoCaffè 1855, Movimento Turismo del Vino Italia.
Degustazione dei vini della cantina Audarya accompagnato dai salumi e formaggi proposti dall’Antico Caffè di Cagliari.
Mercoledì 5 agosto 2020
Evento su prenotazione:
info@audarya.it | winetours@audarya.it | 070740437
Calici di Stelle 2020 nelle Tenute Carlo Pili – Soleminis, Sardegna
In occasione della manifestazione nazionale “Calici di Stelle” organizzata dal Movimento Turismo del Vino, Trip Sardinia e Tenute Carlo Pili vi presentano:
“IL VINO NELL’ARTE”: una serata alla scoperta delle suggestioni notturne delle Tenute Pili, tra la cantina e la storia dell’azienda, le vigne e i profumi della campagna del Parteolla. Dopo una visita in cantina, immersi nello scenario notturno delle vigne, la guida regionale Claudia Caredda della Trip Sardinia, vi porterà alla scoperta del connubio tra mondo del vino e delle arti figurative. La lezione sarà accompagnata da un “picnic apericena” tra i filari – con opzione speciale per i vegetariani – e dalla degustazione di due vini in calice delle Tenute.
DURATA ATTIVITÀ: 2 ore circa
COSTO A PERSONA: euro 23,00 (incluso di lezione, visita in cantina, 2 vini al calice e apericena)
PER INFO E PRENOTAZIONI Trip Sardinia – info@tripsardinia.com – 3920508181 – 3934417811 (anche whatsapp).
Calici di Stelle 2020 Sorso – Sennori, Sardegna
Con il titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, Associazione nazionale Città del Vino e Comune di Sennori hanno trovato una formula al fine di prevenire il rischio di contagio, volendo però dare ugualmente un segnale e un contributo al comparto vitivinicolo che ha subito gravi conseguenze dalla chiusura imposta dall’emergenza.
Con il sottotitolo “Ad ognuno in domo sua”, l’amministrazione comunale ha pensato di acquistare le bottiglie di vino sia dalle cantine che imbottigliano sia dai produttori di vino sfuso, componendo un kit di 3 bottiglie composto da un cofanetto contenente:
1 bottiglia da 50 cl di moscato di Sennori.
1 bottiglia da 75 cl da produttori di Sennori di vino sfuso.
1 bottiglia da 75 cl da cantine di Sennori che imbottigliano.
l Kit si potranno prenotare con un modulo google già disponibile online e, seguendo le modalità di pagamento, si potrà poi ritirare presso la sede del Comune di Sennori il 10 Agosto.
La notte del 10 agosto, all’ex cava di tufo, andrà in scena un concerto in cui si esibiranno i gruppi locali che verrà trasmesso in diretta facebook sulla pagina del comune, per fare in modo che ognuno da casa sua, possa passare una serata in compagnia, evitando assembramenti, sotto le stelle, sorseggiando il buon vino di Sennori e ascoltando la musica in diretta facebook o quella che si diffonderà dalla ex cava.
Le tirature dei ticket sono limitate: sono disponibili infatti solo 1200 confezioni che hanno un costo di 12 € e possono essere acquistate attraverso il link https://www.comune.sennori.ss.it/index.…/tzente/articoli/701
Le cantine che partecipano all’evento:
CANTINE CHE IMBOTTIGLIANO
- Cantina Sorres
- Viticoltori della Romangia
- Cantina Fara
- Cantina Mode
- Cantina Dettori
MOSCATO
- Confraternita del Moscato
- Cantina Fara
- Giacomo Urgeghe
- Salvatore Ogana
- Nico Loriga
- Salvatore Casada
PRODUTTORI VINO SFUSO
- Giacomo Urgeghe
- Salvatore Ogana
- Salvatore Casada
- Nico Loriga
- Alfredo Canu
- Gianni Ogana
Per maggiori informazioni si può chiamare al numero 0793049206.