Visualizzazione di 401-427 di 427 risultati

Filtra per denominazione

Filù e Ferru Opera 70 cl – Mielica Aresu

Il suo nome è legato ad un'antica leggenda sarda. Si racconta che i contadini, che la distillavano illegalmente con alambicchi rudimentali, la nascondessero sotto la terra per eludere i controlli. Per il successivo ritrovamento, si faceva affiorare dal terreno un filo di ferro, a cui era legata la bottiglia.

Caramelle al miele di eucalipto – Mielica Aresu

Le nostre caramelle sono fatte con prodotti sardi: il miele, frutto della ricchezza della flora spontanea e varia della Sardegna con profumi, sapori del tutto inconsueti e il mirto, con il suo sapore gradevole e vellutato, ma allo stesso tempo deciso e caratteristico.

Mirto di Sindia 4 Cl – Silvas

Il liquore di mirto ha un gusto nobile e vellutato che sfuma nello delicate note aromatiche del Mediterraneo. La sua formula di preparazione ha una storia secolare che ne ha fatto il principe dei liquori di Sardegna.

Crema di Mirto cl. 70 – Pacini

L'originale Crema di Mirto ottenuta da bacche di mirto, tuorlo d'uovo e latte intero.

Mirto del Fattore cl. 70 – Pacini

Ottenuto con la stessa ricetta degli agricoltori del campidano.

Mignon in vetro filu ferru cl. 4 – Pacini

Le mignon cl. 4 sono bottigliette stilizzate da regalo, da collezione o per un consumo monodose.

Alte in Sughero mirto cl. 10 – Pacini

Straordinario souvenir con forme a base triangolare, tonda, quadra.

Alte decorate mirto cl. 20 – Pacini

Con stupendi disegni che richiamano la Sardegna, questa bottiglia di varie forme racchiude un ottimo mirto.

Disco Volante Sughero Mirto cl. 20 – Pacini

Simpatico e alternativo souvenir a forma di disco volante.

Filu Ferru & Mirto cl. 50 – Pacini

Liquore di Filu Ferru con ramoscello di mirto e bacche dentro che rilasciano aroma di mirto.

Mignon sughero mirto cl. 1 – Pacini

Piccole bottigliette rivestite in sughero di varie forme con tappo meccanico.

Menta Tappo Meccanico 1 L. – Pacini

Eccezionale bevanda analcolica al gusto menta.

Filu’ e Ferru – San Martino Fabbrica Liquori Artigianali

L’Acquavite, sin dalle origini, veniva considerata il parente povero di tanti Liquori e Distillati. Nelle varie epoche venne però tenuta in grande considerazione dalla classe medica al punto che la chiamarono “ACQUA DI VITA”. Questa Acquavite è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di monovitigno di “Vernaccia”. Il forte profumo e il retrogusto caldo e morbido ne esaltano qualità e genuinità.

Rosolio di Ginepro – San Martino Fabbrica Liquori Artigianali

Il Ginepro, nome comune del "Juniperus Comunis" è una pianta antica e selvaggia che cresce spontanea nelle colline e nelle montagne del Mediterraneo. I suoi frutti, piccole bacche tonde e scure che contengono uno o due semi ricchi di essenza dal profumo caratteristico, maturano a settembre e si possono cogliere scuotendo i rami dell'albero. Con il distillato di Ginepro, alcool e zucchero si ottiene un liquore dolce dal gusto e dal profumo caratteristico.

Magnum di Liquore di Mirto – San Martino Fabbrica Liquori Artigianali

Il nuovo Magnum da 150 cl in bottiglia neutra o dipinta dalle sapienti mani di un giovane pittore con motivi floreali artistici con cassetta di legno personalizzata. bottiglia Costa Smeralda verde antico neutra o dipinta con cassetta di legno -  30 Vol - 150 cl

Liquore di Mirto dipinto a mano – San Martino Fabbrica Liquori Artigianali

Isabella: dipinta a mano con gli spilli e costumi sardi Mirto San Martino. Linea dipinta a mano con coppia sposi e scialli dei costumi sardi Mirto San Martino. Preludio: dipinta a mano con detti, con gli spilli dei costumi sardi, con pavoncelle Mirto San Martino. Quadra: dipinta a mano con pavoncelle sarde e fenicotteri Mirto San Martino.

Ciokò Crema – Spirito Sardo

Ciokò Crema è un Liquore di Cioccolato. Ingredienti: zucchero, alcol, cacao in polvere (5%), latte scremato in polvere, infuso di cacao, e aromi naturali.

Miele – Spirito Sardo

Miele millefiori ottenuto da fioritura spontanea.

Nopale – Liquorificio Sulky

Il fico d’India ama il clima secco e il sole della Sardegna. Quando i frutti raggiungono la giusta sfumatura di arancione, significa che sono perfettamente maturi: è il momento di coglierli e rendere la loro polpa protagonista del Nopale Sulky, un liquore delicato dalle note lievemente dolci. Servito ben fresco è ideale per coccolarsi con un dessert.

Corbezzolo 50 Cl – Tare Liquori

Liquore al Corbezzolo. Ingredienti: Infusione idroalcolica, frutti di corbezzolo, zucchero, miele.

Carrubo 50 Cl – Tare Liquori

Liquore al Carrubo. Ingredienti: Infusione idroalcolica, baccelli di carrubo, zucchero, miele.

Mutu – Liquore di Mirto – Tenuta Mintou

Mutu è un Liquore di Mirto prodotto con solo bacche spontanee di mirto sardo presenti in grande quantità all’interno dell’azienda. Mutu Liquore di Mirto si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei, sapore armonioso e fruttato, profumo penetrante. Fare un ottimo mirto significa per noi rispettare le tecniche tramandateci dai nostri avi, rispettando rigorosamente ogni passo della produzione. Per la produzione del nostro mirto vengono utilizzate solo bacche spontanee, presenti in grande quantità all’interno della nostra azienda, le quali crescono e maturano secondo i tempi che la natura scandisce. Nel periodo tra Novembre e Gennaio vengono raccolte manualmente, al fine di preservarne l’integrità e la qualità. Dopo la raccolta, che avviene alle prime luci del mattino, le bacche vengono subito ripulite e conferite all’interno di tini in acciaio dove viene aggiunto l’alcool. Dopo un periodo di macerazione le bacche vengono separate dall’infuso. Subito dopo avviene la spremitura della materia prima vegetale necessaria per recuperare il gusto e l’essenza del prodotto. Una volta completata la preparazione dell’infuso si procede con l’unione di acqua e zucchero che andranno ad unirsi all’infuso stesso. Il resto del procedimento è fatto di manualità e tempi che custodiamo gelosamente.

Monte Arcosu – Mirto di Sardegna ricetta del Fondatore – Zedda Piras

Monte Arcosu è un luogo unico al mondo, dove la natura sarda esprime la sua bellezza, la sua purezza e la sua forza antica e intatta. Da qui provengono le pregiate bacche di mirto, scelte, colte e trattate secondo le regole di una tradizione più che secolare. Il risultato è un mirto rosso, straordinario, nato dalla naturale infusione a freddo delle bacche, dal ricco colore rubino e dall'aroma pieno e intenso, che l'azienda Zedda Piras ha voluto dedicare al suo fondatore Francesco Zedda. Monte Arcosu Gran Riserva del Fondatore ha spiccate qualità toniche e digestive. Può essere degustato in molte occasioni, freddo, in bicchieri leggermente brinati.

Crema di Fil’e Ferru – Zelosu

Il filu ‘e ferru’ o fil’ ‘e ferru chiamata in italiano “acquavite di Sardegna è un’acquavite di origine sarda il cui nome, tradotto letteralmente, significa “filo di ferro”. In alcune zone, in particolare nel logudorese e in Barbagia, viene detta anche abbardente (o abba ardente) che significa “acqua che arde, che prende fuoco, molto forte”. La crema di Fil’e Ferru Zelòsu ricorda questo tipico liquore sardo ma con i suoi 20 gradi ne riduce l’aggressività. E’ possibile gustarla in ogni occasione; è perfetta per accompagnare dolci.

Mirto Classico – Zelosu

Il liquore di mirto è un piacevole digestivo della tradizione Sarda, caratterizzato dall’infusione delle bacche che la nostra azienda raccoglie in cattività nelle zone più ricche di questo tipico arbusto della macchia Mediterranea. Il nostro liquore ha delle radici profonde che rendono questo prodotto unico, alla base c’è il giusto equilibrio delle materie prime, senza nessun tipo di altra sostanza.