Visualizzazione di 1-50 di 134 risultati

S’Obia – Cantina Gibadda

S’obia è un Olio Extravergine di Oliva di categoria Superiore ottenuto direttamente da olive Bosana e Nera di Gonnos mediante procedimenti meccanici.

Olio dall’aspetto limpido e brillante, dal colore giallo con riflessi verdognoli. Profumo netto di oliva fresca. Sapore leggermente piccante con sentore di carciofo.

Lugori Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale

L'Olio extra vergine di oliva Lugori è costituito dal blend di tre differenti varietà: Bosana, Semidana e Tonda di Cagliari, con la risultante di un olio fruttato e dal gusto deciso. L'Olio extra vergine di oliva  Lugori è indicato a crudo su bruschette, su pinzimonio e insalate e su tutti i piatti a media struttura quali legumi crudi o cotti e zuppe di farro.

Olio Extra Vergine di Oliva Jumpadu Nera di Oliena – Giuseppe Puligheddu

Olio extravergine di oliva biologico monovarietale Jumpadu Nera di Oliena, prodotto dall'Azienda Agricola Giuseppe Puligheddu di Oliena. Olio evo biologico di ottima qualità, appartenente alla categoria del fruttato medio-intenso, con sentori prevalenti di erba fresca e carciofo-cardo. Al guto è amaro, piccante, leggermente astringente e delicato. Caratterizzato da un profumo molto intenso si abbina prevalentemente a piatti delicati come pesce e insalate. Molto armonico.

Olio Extra Vergine di Oliva – Sardegna DOP – Società Agricola Corte Olias

Armonico, fresco, elegante al palato, fruttato di media intensità. E’ ricco di sfumature erbacee, sa di cardo, di carciofo, di mandorla fresca. Ha un retrogusto appena amaro e un finale piccante che lo rende particolarmente apprezzabile a crudo. Un olio profumato, equilibrato, gustoso e persistente. Esalta i sapori delle pietanze, si sposa volentieri con i piatti della cucina mediterranea, è necessario per la finitura di piatti importanti. Ha temperamento e sincerità. É ottenuto dalla selezione del raccolto migliore, dall’impegno a seguire il percorso della qualità per salvaguardare i componenti naturali più delicati delle olive e la tipicità dell’olio del nostro territorio.

Olio Pikky – Sarworld

Olio Pikky, è un olio piccante aromatizzato al peperoncino miscela di olio di oliva classico, olio di sansa e peperoncino di qualità. Una goccia di euforia per rendere piccante la tua vita. Nata per caso è diventato a breve un tassello importante nella mia Azienda il suo colore naturale, una elegante bottiglia, una elevata piccantezza ed un gusto neutro dovuto al mix di 2 oli rende il pikky un prodotto unico nel suo genere, inserito nella categoria degli aromatizzati continua a dare eccellenti soddisfazioni.

Olio Extra Vergine di Oliva L’Originale – San Giuliano

San Giuliano proviene dalle più tradizionali cultivar Italiane giunte ad un grado di maturazione tardo autunnale, questo permette di ottenere un prodotto con sensazioni rotonde, fragrante ma non aggressivo. L’Extravergine L’Originale è offerto nelle bottiglie personalizzate San Giuliano in vetro verde scuro per meglio proteggere il prodotto dai raggi ultravioletti e quindi preservarlo dai processi ossidativi.

Olio extravergine di oliva “Sa Mola”

Olio prodotto dalla spremitura a freddo di olive invaiate, della varietà “tonda di Cagliari” “bosana” “pitz'e carroga” raccolte a mano nel periodo Ottobre – Dicembre e spremute entro le 24 ore, la conservazione avviene mediante stoccaggio in contenitori di acciaio inossidabile in ambiente deossigenato (sotto azoto) per rallentarne l'ossidazione e a temperatura controllata. Si consiglia la consumazione in qualunque piatto debba contenere olio ottimo consumato a crudo su bottarga, carciofi, e verdure in genere, esalta gli antipasti.

Extravergine di Oliva “Tradizionale” 0,5L – Oleificio Secchi

È alla base della dieta mediterranea, ottimo crudo su verdure, insalate, arrosti, e minestre.

Extravergine di Olive Classico – Oleificio San Pasquale

Ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di alta qualità, appena colte da alberi secolari coltivati con i metodi più sani in condizioni ambientali ottimali. Il suo gusto è delicato ed è ideale per condire le pietanze tipiche della cucina mediterranea

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Saturnia 250 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva 250 ml – Oleificio Paschino Branca

L’Oleificio Paschino Branca vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: nasce nel 1973 in un paese del Nord Sardegna, Sennori, situato nello splendido Golfo dell’Asinara. Questo territorio è da sempre fortemente vocato all’olivicoltura e caratterizzato dalla presenza di oliveti secolari dove predomina la tipica cultivar di varietà “Bosana”. Le caratteristiche pedoclimatiche, unitamente all’eccellente qualità della materia  prima impiegata ed al sistema di estrazione a freddo, rappresentano una combinazione ottimale di fattori grazie alle quali è possibile ottenere un olio extravergine d’oliva di notevole qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche sono pressoché uniche:  all’olfatto è immediatamente percettibile il fruttato dell’oliva, con sentore di carciofo e mandorla fresca mentre al gusto si presenta armonico ed equilibrato con piacevoli punte  di amaro e piccante. Particolarmente curata è anche la confezione: dalla bottiglia scura spicca una goccia  dorata che, oltre a richiamare le generalità del suo contenuto, ne esalta il suo pregio. L’azienda è stata premiata nel 1997 con un importante riconoscimento regionale quale l’Oscar dell’Olio Extravergine d’Oliva di Qualità.

Nuelì – Olio extravergine di oliva – Oleificio Paolo Demuru

Fruttato intenso. Nuelì è un fruttato intenso dal gusto deciso e ben marcato. In esso prevale la varietà Bosana, in combinazione con la Ogliastrina. Di colore verde tendente al giallo, mediamente velato, ha il fruttato caratteristico delle olive verdi o leggermente invaiate. All'assaggio è marcatamente amaro e piccante; caratteristica che tende ad attenuarsi nel tempo. Nell'insieme dona una sensazione di olive verdi colte di fresco con sensazioni di verde foglia e di verdura come cicoria o carciofo e cardo.

Olio Monte Nieddu – 0.25L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Extra-Vergine di oliva. 5L – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde con riflessi dorati. Dal profumo fruttato fresco. Al palato una sensazione armonica di piccante con retrogusto mandorlato e di carciofo. Ideale a crudo sulle insalate e sulle verdure in pinzimonio, sul pesce e per valorizzare i piatti tipici della cucina mediterranea.

Assolisa – Oleificio Cooperativo di Sassari

Si definisce "Extra Vergine di Oliva" l'olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell'olio e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all'1%. Solo olive fresche, di prima qualità, colte e spremute, che non abbiano subito altro trattamento oltre al lavaggio, alla separazione delle foglie, alla centrifugazione e alla filtrazione.

Olio extravergine di oliva – Linea A – Oleificio Cabriolu

Sapore intenso e fruttato, profumo unico e inconfondibile. Da olive selezionate, raccolte al momento giusto e subito spremute, nasce l’olio extravergine di oliva dei Fratelli Cabriolu. Un olio dal gusto deciso, perché non filtrato, che mantiene intatto il sapore vero dell’oliva; un olio sano che non conosce sofisticazioni o manipolazioni, che non subisce stress o forzature nella fase di lavorazione. La bassissima acidità ne fa un prodotto nutrizionalmente ottimale.

Olio Extra Vergine Di Oliva – Antichi Uliveti Del Prato – Fratelli Pinna

Antichi Uliveti Del Prato è un Olio Extra Vergine Di Oliva ottenuto da cultivar Bosana. Olio di colore giallo oro intenso dalle note verdi, al naso presenta eleganti e complesse note fruttate, con netti rimandi alla frutta esotica, alla mela e ai fiori mediterranei. Si percepisce morbido al palato, ha buona fluidità, con amaro e piccante in buona evidenza ma mai disarmonici. Ben si adatta a pietanze anche delicate. Ideale a crudo con minestre di verdure, pesci e carni grigliate.

Aristaeus – Frantoio Fratelli Serra

Non tutti gli oli extra vergini nascono uguali. Sono diversi l’uno dall’altro come le olive da cui provengono. La Sardegna è la culla di svariate varietà locali di olive che nel corso dei secoli si sono spontaneamente adattate al nostro terreno asciutto e a un clima che non perdona: Bosana, Nera, Semidana, Terza, Ogliastrina, Manna, Olianedda e Pizz’e Carroga. Le grandi marche, a volte anche quelle che ricordano la tradizione, sono spesso miscele industriali in arrivo dai più disparati angoli del Mediterraneo. I nostri oli vengono solo da olive cresciute, raccolte e spremute esclusivamente in Sardegna. Si sa che ormai l’olio d’oliva è considerato da medici e dietisti uno dei più preziosi alleati per il raggiungimento della forma e del benessere. Uno studio del 1947 ha scoperto che gli abitanti di Creta, allora molto poveri, erano di gran lunga più sani rispetto ai ricchi e ben nutriti Inglesi e Americani. Il segreto era racchiuso nell’olio di oliva, si diceva. I Sardi sono il popolo più longevo del Mediterraneo…. Fate un pò voi.

Olio extravergine di oliva – D’Olia

L'Olio di prima spremitura e qualità superiore presenta un colore giallo oro ed un profumo molto intenso con netto predominio di fruttato. Non filtrato a decantazione naturale. Il sapore è armonico quasi vellutato, con retro-gusto leggermente pungente, gradevole. Ottimo per l'uso a crudo. L'eccellente sapore di frutto ne fa un prodotto ottimale ai fini nutritivi e gastronomici.

Condaghe – Azienda Olearia Agricor

Olio extravergine d'oliva di categoria superiore ottenuto prevalentemente dalle varietà Bosana, Semidana e Tonda di Cagliari, raccolte quando hanno superato il 50% dell'invaiatura. Colore verde, gusto e aroma fruttato leggero di oliva, note che richiamano il carciofo fresco.

Sardegna D.O.P. – Azienda Agricola Muggianu

Il nostro olio d’oliva extravergine D.O.P. Sardegna è un olio dal sapore fruttato che suggerisce al gusto sensazioni erbacee di oliva fresca raccolta al giusto grado di maturazione. Di sapore lievemente amarognolo, conserva il profumo di carciofo e cardo selvatico della vegetazione mediterranea risultando particolarmente indicato a crudo con verdure, carpaccio di carne, stufati. Caratteristiche olio extravergine d’oliva SARDEGNA D.O.P. L’oliva di tipo Bosana è caratterizzata da una modesta alternanza produttiva e ben si ambienta in tutti gli areali olivicoli della Sardegna. Raccogliendo il frutto in una stadio di maturazione non eccessivamente avanzato si ottiene un olio di alta qualità con caratteristiche di fruttato intenso e con un periodo di conservazione lungo. Data la sua precoce entrata in produzione questo tipo di oliva viene utilizzato per un’olivicoltura intensiva in nuovi impianti con l’utilizzo di tecniche di irrigazione e concimazione specializzate, che ne consentono un maggiore insediamento di numero di piante per ettaro.

Olio Extravergine di Oliva “D.O.P. Sardegna” – Antica Compagnia Olearia Sarda

D.O.P. Sardegna ” è il nuovo arrivato, prodotto secondo il disciplinare per la produzione dell'olio extravergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta "Sardegna". Olio dall'aspetto limpido, colore verde-giallo. Al naso si presenta mediamente fruttato, con sentori di carciofi ed erbe. Sapore amaro e piccante deciso, leggermente astringente. Fluido, lascia la bocca asciutta. Il nostro DOP Sardegna è controllato da AGRIS Sardegna e certificato da Autorità Pubblica designata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Santa Cristina – Azienda Olearia Agricor

Olio extravergine d'oliva di categoria superiore ottenuto prevalentemente da cultivar Bosana e Semidana raccolte tra l'inizio e la metà dell'invaitura Colore verde intenso, sapore e fragranza fruttata intesa di oliva verde, accompagnata da sentori di erbe aromatiche di macchia mediterranea nonché da un retrogusto di carciofo piccante.

Colline Sassaresi 500 ml – Oleificio Cooperativo di Sassari

Si definisce "Extra Vergine di Oliva" l'olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell'olio e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all'1%. Solo olive fresche, di prima qualità, colte e spremute, che non abbiano subito altro trattamento oltre al lavaggio, alla separazione delle foglie, alla centrifugazione e alla filtrazione.

Olio Extra-Vergine di oliva. 0,50 L – 1 – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde con riflessi dorati. Dal profumo fruttato fresco. Al palato una sensazione armonica di piccante con retrogusto mandorlato e di carciofo. Ideale a crudo sulle insalate e sulle verdure in pinzimonio, sul pesce e per valorizzare i piatti tipici della cucina mediterranea.

Olio Extra-vergine di oliva e rosmarino – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde intenso, dal profumo caratteristico e complesso di rosmarino, amaro e ben equilibrato. Dal gusto originale, amaro ma ben equilibrato. Accompagna carni bianche, patate, arrosti, minestre di legumi.

Olio Monte Nieddu – 0.50L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 250 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Extravergine di Oliva “Tradizionale” 5L Lattina – Oleificio Secchi

È alla base della dieta mediterranea, ottimo crudo su verdure, insalate, arrosti, e minestre.

Sansa di Oliva 1L – Oleificio Secchi

Ottenuto dalla miscela di olio di sansa con extravergine di oliva. Grazie all'altissima qualità dell'extravergine utilizzato, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Olio extravergine di oliva al Basilico “Sa Mola”

Il basilico è una delle erbe aromatiche più apprezzate. Il suo gusto speziato, un po' zuccherino e rinfrescante, crea un’armonia perfetta su pomodori e aglio ed esalta le preparazioni di pesce. Ideale usato su pizze e bruschette.

Olio extravergine di oliva alle erbe del mediterraneo “Sa Mola”

Il giusto mix di sapori e profumi della nostra terra. Perfetto su carni, verdure, formaggi e salse.

Olio Extra Vergine di Oliva Primér – San Giuliano

Alla produzione dell’Olio Extra Vergine di Oliva Primér, che significa "Il Primo" in Algherese, sono stati dedicati solo 20 ettari dei migliori poderi di San Giuliano. La produzione limitata permette di soddisfare solo le richieste di quegli estimatori che non vogliono rinunciare ad un olio eccezionale con una complessità di fondo fatta di "nuances" che ne rendono l’assaggio un’esperienza indimenticabile.

Tonda di Cagliari Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale

L'olio della cultivar Tonda di Cagliari si caratterizza per un fruttato amaro e piccante decisamente leggero e delicato meno persistente rispetto agli altri oli. L'olio extravergine monocultivar Tonda di Cagliari è ideale per condire tutti quei piatti delicati senza sovrastarne il gusto quali carni bianche, pesce di media sapidità, molluschi e insalate.

Olio Lugori Aromatizzato all’Arancia – Oleificio Pianura del Maestrale

Lugori aromatizzato all'arancia è un condimento a base di olio extravergine di oliva e arancia per spremitura a temperatura controllata mediante processi meccanici. Ottimo per marinare pollo, anatra e tacchino ma anche per condire l'insalata.

Olio extravergine di oliva “Camp del Rey” – Antica Compagnia Olearia Sarda

“Camp del Rey” è il gioiello della nostra produzione, è prodotto come gli altri nostri extravergini con il 100% di olive bosane ma provenienti dai più antichi e particolari oliveti del nostro territorio. Per cui le olive da cui si ricava sono “pure”, hanno mantenuto le stesse caratteristiche di un tempo. Pertanto abbiamo deciso di imbottigliarlo come merita, dentro un'anfora che ricorda la preziosità di questo olio. Il “Camp del Rey” si distingue per il suo chiaro flavour di olive verdi che anticipano al palato un chiaro sentore di carciofo e di erbe fresche. Offre profumi intensi declinati su note erbacee di carciofo, ravanello, avocado e kiwi. Qualche soffio balsamico e di pepe bianco rifinisce il quadro olfattivo. Assaggio fresco e strutturato, in cui la gradevole grassezza viene coadiuvata da una moderata scia amara e piccante. Raccolta precoce delle drupe nel mese di novembre. Frangitura in continuo, filtrazione e conservazione dell’olio in acciaio sotto azoto. Per completare una saporita zuppa di pesce con crostini agliati.

Semidana – Azienda Olearia Agricor

Blend di Semidana, Bosana e tonda di Cagliari. Ottenuto dalla molitura a freddo di olive del Sinis - Montiferru che hanno oltrepassato la metà dell’invaiatura. Delicato fruttato erbaceo, con leggero sentore di mandorle. Dal colore giallo paglierino è un prodotto che si adatta a tutti i palati, ideale per cucinare. Amabile

Olio Extra Vergine Denocciolato Di Bosana – Fratelli Pinna

DenocciolatoDi Bosana Olio Extra Vergine di oliva ottenuto da cultivar Bosana. L'olio denocciolato ha un'acidità più bassa ed un contenuto di polifenoli quasi doppio rispetto ad un olio tradizionale franto col nocciolo. Dal colore giallo oro tenue e limpido; si presenta con profumi altrettanto tenui e delicati di oliva con note di frutta bianca che rimandano alla banana e alla mela. Armonico ed equilibrato al gusto, pur con sensazioni fruttate assai decise e marcate, oltre che persistenti e nette anche in chiusura, si evidenzia per eleganza e finezza. La sensazione di amaro e piccante, decisa ed equilibrata, unita alla buona fluidità, lo rendono amabile al palato.Indicato per antipasti e primi piatti di mare; ottimo su legumi, verdure, arrosti e grigliate di carne.

Colline Sassaresi 5000 ml – Oleificio Cooperativo di Sassari

Si definisce "Extra Vergine di Oliva" l'olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell'olio e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all'1%. Solo olive fresche, di prima qualità, colte e spremute, che non abbiano subito altro trattamento oltre al lavaggio, alla separazione delle foglie, alla centrifugazione e alla filtrazione.

Olio Extra-Vergine di oliva. 0,50 L – 2 – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde con riflessi dorati. Dal profumo fruttato fresco. Al palato una sensazione armonica di piccante con retrogusto mandorlato e di carciofo. Ideale a crudo sulle insalate e sulle verdure in pinzimonio, sul pesce e per valorizzare i piatti tipici della cucina mediterranea.

Olio Extra-vergine di oliva e origano – Oleificio Corrias

Olio dal colore limpido, dal profumo delicato. Al palato si presenta delicato ma speziato. Accompagna focacce, mozzarella e salse

Olio Monte Nieddu – Lattina 5L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Extra Vergine di Oliva 500 ml – Oleificio Paschino Branca

L’Oleificio Paschino Branca vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: nasce nel 1973 in un paese del Nord Sardegna, Sennori, situato nello splendido Golfo dell’Asinara. Questo territorio è da sempre fortemente vocato all’olivicoltura e caratterizzato dalla presenza di oliveti secolari dove predomina la tipica cultivar di varietà “Bosana”. Le caratteristiche pedoclimatiche, unitamente all’eccellente qualità della materia  prima impiegata ed al sistema di estrazione a freddo, rappresentano una combinazione ottimale di fattori grazie alle quali è possibile ottenere un olio extravergine d’oliva di notevole qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche sono pressoché uniche:  all’olfatto è immediatamente percettibile il fruttato dell’oliva, con sentore di carciofo e mandorla fresca mentre al gusto si presenta armonico ed equilibrato con piacevoli punte  di amaro e piccante. Particolarmente curata è anche la confezione: dalla bottiglia scura spicca una goccia  dorata che, oltre a richiamare le generalità del suo contenuto, ne esalta il suo pregio. L’azienda è stata premiata nel 1997 con un importante riconoscimento regionale quale l’Oscar dell’Olio Extravergine d’Oliva di Qualità.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 3L – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Extravergine di Oliva “Fruttato” 0,75L – Oleificio Secchi

Prodotto con le olive dei primi raccolti autunnali spremute a freddo con macine di granito, secondo il metodo tradizionale. È stato premiato per il suo gusto caratteristico tipico delle olive della varietà bosana. È indicato per i consumatori che ricercano un olio particolarmente pregiato, dalle preziose caratteristiche di gusto e aroma.

Sansa di Oliva 5L – Oleificio Secchi

Ottenuto dalla miscela di olio di sansa con extravergine di oliva. Grazie all'altissima qualità dell'extravergine utilizzato, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Olio extravergine di oliva al Finocchietto “Sa Mola”

Il finocchietto è una spezia che si usa per aromatizzare carni, salumi ed insaccati. Quest’olio, dalla nota dolce e floreale, si usa nella preparazione di piatti a base di fave, olive, lenticchie. Fantastico con arrosti e bolliti.

Olio extravergine di oliva alla menta ed erba cipollina “Sa Mola”

La menta si distingue per l’aroma fresco e speziato, mentre l’erba cipollina per il gusto intenso e dolce. Questo mix risulta gradevole, esaltante ed avvolgente. Da utilizzare su insalate di verdure, piatti a base di zucchine, puré di fave, carni e bruschette.

Olio Extra Vergine di Oliva Chiara – San Giuliano

L’Olio Extra Vergine di Oliva Chiara proviene da una selezione dei migliori oli di origine italiana e comunitaria. Semplicità e tradizione sono le caratteristiche principali di questo extra vergine. Il suo gusto equilibrato non copre i sapori ma li esalta rendendolo particolarmente adatto a tutti gli usi in cucina.

Bosana Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale

L'olio della cultivar Bosana (la più rappresentata in Sardegna) è caratterizzato dal tipico sentore fruttato intenso con un elevata e persistente sensazione di amaro e di piccante gradite a chi preferisce i sapori decisi.
L'olio extravergine monocultivar Bosana è ideale per condire tutti quei piatti dalla struttura importante quali carni rosse, zuppe di legumi e bruschette.