Visualizzazione di 51-100 di 134 risultati

Sansa di Oliva 5L Lattina – Oleificio Secchi

Ottenuto dalla miscela di olio di sansa con extravergine di oliva. Grazie all'altissima qualità dell'extravergine utilizzato, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Sansa di Oliva 5L – Oleificio Secchi

Ottenuto dalla miscela di olio di sansa con extravergine di oliva. Grazie all'altissima qualità dell'extravergine utilizzato, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Sansa di Oliva 1L – Oleificio Secchi

Ottenuto dalla miscela di olio di sansa con extravergine di oliva. Grazie all'altissima qualità dell'extravergine utilizzato, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Olio Extravergine di Oliva “Maestro” 0,75L – Oleificio Secchi

Maestro è un olio extravergine di oliva dal gusto "fruttato", ottenuto con procedimento tradizionale, con molazze in pietra di granito ed estrazione a freddo con il delicato metodo sinolea, per conservare intatte le componenti più delicate e fragili del frutto.

Oliva 5L Lattina – Oleificio Secchi

È un olio dal gusto dolce che si sposa delicatamente ai sapori. È indicato per tutte le ricette nelle quali il condimento non deve predominare. Ottenuto dalla miscela di olio di oliva con olio extravergine di oliva, di qualità superiore, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Oliva 5L – Oleificio Secchi

È un olio dal gusto dolce che si sposa delicatamente ai sapori. È indicato per tutte le ricette nelle quali il condimento non deve predominare. Ottenuto dalla miscela di olio di oliva con olio extravergine di oliva, di qualità superiore, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Oliva 1L – Oleificio Secchi

È un olio dal gusto dolce che si sposa delicatamente ai sapori. È indicato per tutte le ricette nelle quali il condimento non deve predominare. Ottenuto dalla miscela di olio di oliva con olio extravergine di oliva, di qualità superiore, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Oliva 0,5L – Oleificio Secchi

È un olio dal gusto dolce che si sposa delicatamente ai sapori. È indicato per tutte le ricette nelle quali il condimento non deve predominare. Ottenuto dalla miscela di olio di oliva con olio extravergine di oliva, di qualità superiore, acquista un gusto particolarmente gradevole e delicato.

Extravergine di Oliva “Biologico” 0,75L – Oleificio Secchi

Ottenuto dal raccolto di selezionate coltivazioni biologiche certificate secondo le normative del regolamento Cee 2078/92. È un olio di altissima qualità che nasce dalla spremitura tradizionale a freddo, dal gusto leggermente fruttato e a bassissima acidità.

Extravergine di Oliva “Fruttato” 0,75L – Oleificio Secchi

Prodotto con le olive dei primi raccolti autunnali spremute a freddo con macine di granito, secondo il metodo tradizionale. È stato premiato per il suo gusto caratteristico tipico delle olive della varietà bosana. È indicato per i consumatori che ricercano un olio particolarmente pregiato, dalle preziose caratteristiche di gusto e aroma.

Extravergine di Oliva “Tradizionale” 5L Lattina – Oleificio Secchi

È alla base della dieta mediterranea, ottimo crudo su verdure, insalate, arrosti, e minestre.

Extravergine di Oliva “Tradizionale” 5L – Oleificio Secchi

È alla base della dieta mediterranea, ottimo crudo su verdure, insalate, arrosti, e minestre.

Extravergine di Oliva “Tradizionale” 1L – Oleificio Secchi

È alla base della dieta mediterranea, ottimo crudo su verdure, insalate, arrosti, e minestre.

Extravergine di Oliva “Tradizionale” 0,5L – Oleificio Secchi

È alla base della dieta mediterranea, ottimo crudo su verdure, insalate, arrosti, e minestre.

Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica – Oleificio San Pasquale

Completa la nostra gamma di alta qualità nell'assoluto rispetto delle norme che regolano le produzioni biologiche. Si ottiene con la spremitura di olive appena colte da alberi secolari, coltivati in cima alle colline, in un ambiente incontaminato, caratterizzato da una ventilazione continua. Il microclima che si realizza in queste aree è tale da impedire il manifestarsi delle più comuni patologie a carico di piante e frutti.

Extravergine di Olive Fruttato – Oleificio San Pasquale

Costituisce il nostro miglior vanto in quanto, unico in Sardegna, è stato premiato da SLOW FOOD con 'tre olive' il massimo riconoscimento. Ottenuto dalla spremitura di olive fresche, appena colte da oliveti secolari, situati ad un'altitudine che varia dai 200 ai 400 metri sul livello del mare. E' caratterizzato da una ricchezza di profumi e sapori fusi in una piacevole ed elegante armonia su cui spicca il sentore dell'erbaceo e del carciofo, accanto al piccante tipico delle olive fresche delle nostre cultivar. Ideale per condire minestre di verdure o di legumi, per insaporire pietanze alla griglia, soprattutto carni e verdure.

Extravergine di Olive Novello – Oleificio San Pasquale

Ottenuto dalla spremitura delle prime olive coltivate in prossimità del mare, dove la maturazione è lievemente anticipata rispetto alle altre produzioni. Il profumo e il sapore marcato, che ricorda l'oliva verde, lo caratterizza. Ideale per condire insalate a crudo, per bruschette o pinzimonio.

Extravergine di Olive Classico – Oleificio San Pasquale

Ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di alta qualità, appena colte da alberi secolari coltivati con i metodi più sani in condizioni ambientali ottimali. Il suo gusto è delicato ed è ideale per condire le pietanze tipiche della cucina mediterranea

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 3L – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 250 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 5L – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Saturnia 750 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Marasca 500 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Saturnia 250 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Lattina 5L – Oleificio Paschino Branca

L’Oleificio Paschino Branca vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: nasce nel 1973 in un paese del Nord Sardegna, Sennori, situato nello splendido Golfo dell’Asinara. Questo territorio è da sempre fortemente vocato all’olivicoltura e caratterizzato dalla presenza di oliveti secolari dove predomina la tipica cultivar di varietà “Bosana”. Le caratteristiche pedoclimatiche, unitamente all’eccellente qualità della materia  prima impiegata ed al sistema di estrazione a freddo, rappresentano una combinazione ottimale di fattori grazie alle quali è possibile ottenere un olio extravergine d’oliva di notevole qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche sono pressoché uniche:  all’olfatto è immediatamente percettibile il fruttato dell’oliva, con sentore di carciofo e mandorla fresca mentre al gusto si presenta armonico ed equilibrato con piacevoli punte  di amaro e piccante. Particolarmente curata è anche la confezione: dalla bottiglia scura spicca una goccia  dorata che, oltre a richiamare le generalità del suo contenuto, ne esalta il suo pregio. L’azienda è stata premiata nel 1997 con un importante riconoscimento regionale quale l’Oscar dell’Olio Extravergine d’Oliva di Qualità.

Olio Extra Vergine di Oliva 50 ml – Oleificio Paschino Branca

L’Oleificio Paschino Branca vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: nasce nel 1973 in un paese del Nord Sardegna, Sennori, situato nello splendido Golfo dell’Asinara. Questo territorio è da sempre fortemente vocato all’olivicoltura e caratterizzato dalla presenza di oliveti secolari dove predomina la tipica cultivar di varietà “Bosana”. Le caratteristiche pedoclimatiche, unitamente all’eccellente qualità della materia  prima impiegata ed al sistema di estrazione a freddo, rappresentano una combinazione ottimale di fattori grazie alle quali è possibile ottenere un olio extravergine d’oliva di notevole qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche sono pressoché uniche:  all’olfatto è immediatamente percettibile il fruttato dell’oliva, con sentore di carciofo e mandorla fresca mentre al gusto si presenta armonico ed equilibrato con piacevoli punte  di amaro e piccante. Particolarmente curata è anche la confezione: dalla bottiglia scura spicca una goccia  dorata che, oltre a richiamare le generalità del suo contenuto, ne esalta il suo pregio. L’azienda è stata premiata nel 1997 con un importante riconoscimento regionale quale l’Oscar dell’Olio Extravergine d’Oliva di Qualità.

Olio Extra Vergine di Oliva 500 ml – Oleificio Paschino Branca

L’Oleificio Paschino Branca vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: nasce nel 1973 in un paese del Nord Sardegna, Sennori, situato nello splendido Golfo dell’Asinara. Questo territorio è da sempre fortemente vocato all’olivicoltura e caratterizzato dalla presenza di oliveti secolari dove predomina la tipica cultivar di varietà “Bosana”. Le caratteristiche pedoclimatiche, unitamente all’eccellente qualità della materia  prima impiegata ed al sistema di estrazione a freddo, rappresentano una combinazione ottimale di fattori grazie alle quali è possibile ottenere un olio extravergine d’oliva di notevole qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche sono pressoché uniche:  all’olfatto è immediatamente percettibile il fruttato dell’oliva, con sentore di carciofo e mandorla fresca mentre al gusto si presenta armonico ed equilibrato con piacevoli punte  di amaro e piccante. Particolarmente curata è anche la confezione: dalla bottiglia scura spicca una goccia  dorata che, oltre a richiamare le generalità del suo contenuto, ne esalta il suo pregio. L’azienda è stata premiata nel 1997 con un importante riconoscimento regionale quale l’Oscar dell’Olio Extravergine d’Oliva di Qualità.

Olio Extra Vergine di Oliva 250 ml – Oleificio Paschino Branca

L’Oleificio Paschino Branca vanta una lunga tradizione nel settore olivicolo-oleario: nasce nel 1973 in un paese del Nord Sardegna, Sennori, situato nello splendido Golfo dell’Asinara. Questo territorio è da sempre fortemente vocato all’olivicoltura e caratterizzato dalla presenza di oliveti secolari dove predomina la tipica cultivar di varietà “Bosana”. Le caratteristiche pedoclimatiche, unitamente all’eccellente qualità della materia  prima impiegata ed al sistema di estrazione a freddo, rappresentano una combinazione ottimale di fattori grazie alle quali è possibile ottenere un olio extravergine d’oliva di notevole qualità. Le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche sono pressoché uniche:  all’olfatto è immediatamente percettibile il fruttato dell’oliva, con sentore di carciofo e mandorla fresca mentre al gusto si presenta armonico ed equilibrato con piacevoli punte  di amaro e piccante. Particolarmente curata è anche la confezione: dalla bottiglia scura spicca una goccia  dorata che, oltre a richiamare le generalità del suo contenuto, ne esalta il suo pregio. L’azienda è stata premiata nel 1997 con un importante riconoscimento regionale quale l’Oscar dell’Olio Extravergine d’Oliva di Qualità.

Olio extravergine di oliva di Sardegna D.O.P. – Oleificio Paolo Demuru

A partire dalla produzione del 2007 il nostro olio extravergine ha acquisito la Denominazione di Origine Protetta. Ai sensi dell'art. 10 del Reg. CEE 510/2006 (nota ministeriale del 22/02/06) l’organismo di controllo locale, autorizzato dal Mi.P.A.A.F., certifica l'origine del prodotto e garantisce il rispetto del rigido disciplinare di produzione. Il nostro olio D.O.P. di Sardegna è un fruttato tra il medio e l’intenso con sapore leggermente amaro e piccante.

Tedili – Olio extravergine di oliva – Oleificio Paolo Demuru

Biologico. Il nostro impegno per migliorare la qualità della produzione si coniuga con il rispetto della natura e soddisfa le esigenze del consumatore sensibile alle tematiche ambientali. Recentemente abbiamo convertito la nostra azienda ai metodi di coltivazione dell'agricoltura biologica. Così è nato Tedili, un extravergine multicultivar ottenuto dalla combinazione di tre varietà: Ogliastrina in prevalenza, Bosana e una piccola parte di Semidana.

Scerì – Olio extravergine di oliva – Oleificio Paolo Demuru

Fruttato Medio. Da un’attenta selezione di olive della varietà Ogliastrina nasce questo fruttato medio dal gusto delicato e gradevole. Di colore verde tenue e leggermente velato, ha il fruttato caratteristico delle olive verdi appena invaiate. Il sapore è leggermente amaro con una punta di piccante. Nell'insieme dona una sensazione di olive colte di fresco, talvolta di verdura e di frutta matura.

Nuelì – Olio extravergine di oliva – Oleificio Paolo Demuru

Fruttato intenso. Nuelì è un fruttato intenso dal gusto deciso e ben marcato. In esso prevale la varietà Bosana, in combinazione con la Ogliastrina. Di colore verde tendente al giallo, mediamente velato, ha il fruttato caratteristico delle olive verdi o leggermente invaiate. All'assaggio è marcatamente amaro e piccante; caratteristica che tende ad attenuarsi nel tempo. Nell'insieme dona una sensazione di olive verdi colte di fresco con sensazioni di verde foglia e di verdura come cicoria o carciofo e cardo.

Olio Monte Nieddu – Lattina 0.175L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Monte Nieddu – Lattina 0,25L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Monte Nieddu – Lattina 5L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Monte Nieddu – 0.50L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Monte Nieddu – 0.25L – Oleificio Marras

L'olio Monte Nieddu è un OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CATEGORIA SUPERIORE ITALIANO ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici per garantire un'integrità dei sapori. Appositamente non filtrato per conservare intatto il patrimonio antiossidante (polifenoli — tocoferolo) e la genuinità del prodotto appena spremuto. Olio extravergine di oliva proveniente da olive, di pregiate varietà Sarde, raccolte durante l'invaiatura dei frutti. Esaltando in tal modo il dolce e il fruttato maturo. Il gusto pieno e ricco, denota un gusto fresco e sincero. Ottimo condimento su carni e zuppe a crudo a fine cottura, perfetto per tutti gli usi di cucina.

Olio Extra-vergine di oliva, aglio e peperoncino – Oleificio Corrias

Olio dal colore giallo limpido, dal profumo caratteristico dell'aglio, penetrante e intenso. Al palato si presenta intenso e saporito. Accompagna pasta in bianco, pasta con bottarga, sughi al pomodoro, bruschette, pesce.

Olio Extra-vergine di oliva e arancia – Oleificio Corrias

Olio Extra-vergine di oliva aromatizzato all'arancia prodotto dall'Oleificio Giovanni Matteo Corrias di Riola Sardo.

Olio Extra-vergine di oliva e basilico – Oleificio Corrias

Olio di colore verde tendente al giallo, dal profumo caratteristico di basilico, penetrante e fresco. Al palato si presenta fresco, piacevole al gusto. Accompagna salse a base di pomodoro, formaggi freschi, insalate.

Olio Extra-vergine di oliva e peperoncino – Oleificio Corrias

Olio dal colore Giallo limpido tendente al rosso e dal profumo delicato. Al palato si presenta delicato e piccante. Utilizzare ovunque si desideri un sapore piccante.

Olio Extra-vergine di oliva e finocchietto – Oleificio Corrias

Olio dal colore limpido, dal profumo intenso e caratteristico di finocchietto. Al palato si presenta originale, intenso e ben equilibrato. Accompagna Verdure grigliate, pesce, gnocchi di patate, legumi, carni rosse, agnello, selvaggina e patate

Olio Extra-vergine di oliva e origano – Oleificio Corrias

Olio dal colore limpido, dal profumo delicato. Al palato si presenta delicato ma speziato. Accompagna focacce, mozzarella e salse

Olio Extra-vergine di oliva e rosmarino – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde intenso, dal profumo caratteristico e complesso di rosmarino, amaro e ben equilibrato. Dal gusto originale, amaro ma ben equilibrato. Accompagna carni bianche, patate, arrosti, minestre di legumi.

Olio Extra-vergine di oliva e salvia – Oleificio Corrias

Olio dal colore limpido, dal profumo e sapore delicato. Accompagna Pasta fresca, ravioli, tortellini, carni ai ferri, patate e verdure grigliate.

Olio Extra-vergine di oliva e timo – Oleificio Corrias

Olio dal colore Limpido. Dal profumo delicato, caratteristico del timo. Al palato si presenta delicato e speziato. Accompagna verdure grigliate, pesce, gnocchi di patate.

Olio Extra-vergine di oliva e mirto – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde intenso. Dal profumo intenso e profumato. Al palato si presenta originale, amaro e ben equilibrato. Accompagna carni di sapore robusto, carni rosse, selvaggina, arrosti di maiale e bolliti.

Olio Extra-vergine di oliva, menta ed erba cipollina – Oleificio Corrias

Olio dal colore limpido. Dal profumo particolare e intenso. Al palato risulta originale e sfizioso. Accompagna insalate, bolliti, paste fredde.

Olio Extra-vergine di oliva e limoni – Oleificio Corrias

Olio dal colore Chiaro e lucente, dal profumo caratteristico e complesso di limone, penetrante, gradevole e armonico. Al palato si presenta originale, dolce, ben equilibrato; sapido con sfumature vellutate. Accompagna Crostacei, pesce al vapore, verdure cotte e insalate.

Olio Extra-Vergine di oliva. 5L – Oleificio Corrias

Olio dal colore verde con riflessi dorati. Dal profumo fruttato fresco. Al palato una sensazione armonica di piccante con retrogusto mandorlato e di carciofo. Ideale a crudo sulle insalate e sulle verdure in pinzimonio, sul pesce e per valorizzare i piatti tipici della cucina mediterranea.