S’Obia – Cantina Gibadda
S’obia è un Olio Extravergine di Oliva di categoria Superiore ottenuto direttamente da olive Bosana e Nera di Gonnos mediante procedimenti meccanici.
Olio dall’aspetto limpido e brillante, dal colore giallo con riflessi verdognoli. Profumo netto di oliva fresca. Sapore leggermente piccante con sentore di carciofo.
Olio Lugori Aromatizzato al Peperoncino – Oleificio Pianura del Maestrale
Lugori aromatizzato al peperoncino è un condimento a base di olio extravergine di oliva e peperoncino per spremitura a temperatura controllata mediante processi meccanici.
Eccezionale per preparare la pasta “aglio, olio e peperoncino” o insaporire tutti i gusti di pizza. Indicato per insaporire sughi e condimenti.
Bosana Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale
L'olio della cultivar Bosana (la più rappresentata in Sardegna) è caratterizzato dal tipico sentore fruttato intenso con un elevata e persistente sensazione di amaro e di piccante gradite a chi preferisce i sapori decisi.
L'olio extravergine monocultivar Bosana è ideale per condire tutti quei piatti dalla struttura importante quali carni rosse, zuppe di legumi e bruschette.
Tonda di Cagliari Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale
L'olio della cultivar Tonda di Cagliari si caratterizza per un fruttato amaro e piccante decisamente leggero e delicato meno persistente rispetto agli altri oli.
L'olio extravergine monocultivar Tonda di Cagliari è ideale per condire tutti quei piatti delicati senza sovrastarne il gusto quali carni bianche, pesce di media sapidità, molluschi e insalate.
Semidana Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale
L'olio della cultivar Semidana si caratterizza per un fruttato amaro e piccante mediamente percepiti dando luogo ad olio molto armonico e gradevole.
L'olio extravergine monocultivar Semidana è ideale per condire tutti quei piatti di media e grande struttura quali verdure grigliate, bruschette, crostacei alla griglia.
Lattina Lugori Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale
L'Olio extra vergine di oliva Lugori in lattina è ottenuto dal blend di tre differenti cultivar: Bosana, Semidana e Tonda di Cagliari, con la risultante di un olio EVO fruttato e dal gusto deciso.
L'Olio extra vergine di oliva Lugori in lattina è indicato a crudo su bruschette, pinzimonio e insalate e su tutti i piatti a media struttura quali legumi crudi o cotti e zuppe di farro.
Lugori Olio Extra Vergine di Oliva – Oleificio Pianura del Maestrale
L'Olio extra vergine di oliva Lugori è costituito dal blend di tre differenti varietà: Bosana, Semidana e Tonda di Cagliari, con la risultante di un olio fruttato e dal gusto deciso.
L'Olio extra vergine di oliva Lugori è indicato a crudo su bruschette, su pinzimonio e insalate e su tutti i piatti a media struttura quali legumi crudi o cotti e zuppe di farro.
Olio Biologico Boni Mores – Agricola Montessu
Boni Mores è un olio extravergine di oliva biologico di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici e fisici quali il lavaggio, la decantazione, la centrifugazione, in condizioni tali che l'olio non possa essere alterato in alcun modo.
Da tale meticolosa lavorazione, nasce un prodotto la cui acidità libera equivale al massimo a 0,8 g. per 100 grammi d'olio.
La raccolta delle olive nei mesi di ottobre, novembre e dicembre viene effettuata esclusivamente a mano, preservando il frutto da traumi causati dalla caduta sul terreno.
Portiamo sulle vostre tavole un olio di altissimo livello, prodotto con passione e con l'utilizzo delle più nuove ed efficienti tecnologie.
Tuones – Jumpadu Giuseppe Puligheddu
Tuones è un condimento a base di Olio Extra Vergine di Oliva Jumpadu, prodotto all'azienda di Oliena Giuseppe Puligheddu. Il nome celebra una località nella parte alta del monte Corrasi a circa 900 metri s.l.m. dove inizia un sentiero che porta sulla vetta del supramonte. Tuo'nes unisce due ingredienti di qualità ovvero il nostro olio extra vergine di oliva Jumpadu e il peperoncino dal gusto unico e inconfondibile.
Da abbinare a tutti i piatti a partire dagli antipasti fino ai secondi a base di carne e pesce.
Olio Extra Vergine di Oliva Jumpadu Blend – Giuseppe Puligheddu
Olio extravergine di oliva biologico blend Jumpadu Nera di Oliena e Bosana, prodotto dall'Azienda Agricola Giuseppe Puligheddu di Oliena.
Le due cultivar: Bosana e Nera di Oliena si uniscono per dare forma a un olio ricco di gusto e profumi. Appartenente alla categoria del fruttato medio-intenso si sposa bene con tutte le pietanze. Molto armonico.
Olio Extra Vergine di Oliva Jumpadu Bosana – Giuseppe Puligheddu
Olio extravergine di oliva biologico monovarietale Jumpadu Nera di Oliena, prodotto dall'Azienda Agricola Giuseppe Puligheddu di Oliena.
Olio di ottima qualità appartenente alla categoria del fruttato medio-intenso con sentori prevalenti di erba fresca e carciofo-cardo. Al gusto è decisamente amaro piccante e leggermente astringente. Per queste sue caratteristiche si abbina a piatti dal gusto deciso come ad esempio carni rosse. Molto armonico.
Olio Extra Vergine di Oliva Jumpadu Nera di Oliena – Giuseppe Puligheddu
Olio extravergine di oliva biologico monovarietale Jumpadu Nera di Oliena, prodotto dall'Azienda Agricola Giuseppe Puligheddu di Oliena.
Olio evo biologico di ottima qualità, appartenente alla categoria del fruttato medio-intenso, con sentori prevalenti di erba fresca e carciofo-cardo. Al guto è amaro, piccante, leggermente astringente e delicato. Caratterizzato da un profumo molto intenso si abbina prevalentemente a piatti delicati come pesce e insalate. Molto armonico.
Olio Extra Vergine di Oliva Tema – Tema Vini
Olio Extra Vergine di Oliva Tema è un olio ottenuto da olive 100% Bosana raccolte a mano da fine di ottobre a fine novembre provenienti dal territorio di Cuglieri.
Le olive vengono frante con spremitura a freddo entro le 3 ore successive alla raccolta nel frantoio a Cuglieri.
Quest'Olio Extra Vergine d'oliva si presenta alla vista di colore verde, con modeste variazioni del giallo, all'olfatto si apre armonico ed equilibrato, con elegante carica fruttata e con sentori di carciofo e di mandorla fresca.
Al gusto è facilmente percettibile sia l’amaro che il piccante, peculiari della Bosana, elementi gradevoli soprattutto se per un impiego a crudo.
Ottimo per esaltare il gusto di qualsiasi tipo di piatto, ideale in tavola per il condimento di verdure fresche, primi piatti e piatti della tradizione.
Uliana- Cantina Puddu
Uliana è un olio ottenuto direttamente con procedimenti meccanici, da olive raccolte esclusivamente in località Orbuddai.
Ulivi centenari all'ombra del massiccio del Corrasi, vengono lavorati ancora oggi tradizionalmente, regalando un olio fine e delicato, con evidenti sentori fruttati, che impreziosisce ed esalta gli aromi delle pietanze tipiche Barbaricine.
Olio Extra Vergine di Oliva – Sardegna DOP – Società Agricola Corte Olias
Armonico, fresco, elegante al palato, fruttato di media intensità. E’ ricco di sfumature erbacee, sa di cardo, di carciofo, di mandorla fresca. Ha un retrogusto appena amaro e un finale piccante che lo rende particolarmente apprezzabile a crudo.
Un olio profumato, equilibrato, gustoso e persistente. Esalta i sapori delle pietanze, si sposa volentieri con i piatti della cucina mediterranea, è necessario per la finitura di piatti importanti. Ha temperamento e sincerità.
É ottenuto dalla selezione del raccolto migliore, dall’impegno a seguire il percorso della qualità per salvaguardare i componenti naturali più delicati delle olive e la tipicità dell’olio del nostro territorio.
Velluto – Serranello
L’Olio “VELLUTO” nasce dalla selezione delle migliori e più pregiate varietà di olive coltivate nella Valle del Pardu (Jerzu) e negli uliveti del Goceano. Si distingue per il suo basso tasso di acidità. Caratteristico per le sue screziature giallo dorate e il suo sapore fruttato con lievi e gradevoli sensazioni amarognole, profuma di mandorle, carciofo e pomodoro. Armonico ed equilibrato nel sapori, ricco ed avvolgente nel gusto, “VELLUTO” è l’ingrediente ideale per condire la tradizionale cucina sarda; può accompagnare tutti gli antipasti e i secondi della cucina tipica.
Olio Extra Vergine di Oliva aromatizzato al Mirto – Sarworld
Nasce di riflesso dopo l'esperienza maturata nella creazione dell'Olio Pikky, l'Olio piccante aromatizzato al peperoncino che con le sue caratteristiche, dovute alla miscela di Olio di oliva classico, di Olio di sansa di oliva, di un Peperoncino di qualità e un metodo di lavorazione particolare, ne hanno fatto un piccolo e ottimo prodotto che si presenta neutro di gusto, dall'elevata piccantezza con un colore arancione limpido, nella sua elegante bottiglia ha conquistato uno spazio importante nelle preferenze, soddisfando ampiamente le aspettative. Premesso ciò, si è cominciato a studiare la possibilità di creare cm nuovo olio aromatizzato che fosse unico nel suo genere ed ecco che con l'aiuto della nostra amata terra di Sardegna, prende corpo l'ipotesi di creare, l'Olio aromatizzato al Mirto.
Il Mirto
una pianta che la nostra Isola offre spontaneamente alla sua popolazione e che con le sue caratteristiche e con i sui profumi si presta fin dai tempi più remoti a svariate funzioni:
Si parte dal passato, quando Egiziani e Persiani consideravano la Pianta del Mirto sacra, il suo nome compariva spesso nelle leggende greche e latine, i Romani la consideravano un simbolo che inneggiava alla vittoria e al trionfo, usavano ricoprire i capi di poeti ed eroi con ghirlande intrecciate con i rami del Mirto. Era una pianta sacra a Venere che la considerava simbolo della verginità, della bellezza e del puro amore, rimase colpita dal candore dei suoi fiori, infatti l'uso più comune era quello di addobbare la testa di giovani spose e per la decorazione dei banchetti nuziali, anche perchè si sosteneva die il suo profumo abbattesse i fumi dell'alcol sempre abbondarne durante le feste.
Nel campo alimentare furono i Romani per primi ad usare le foglie della pianta di Mirto per aromatizzare le carni per poi arrivare fino ai giorni nostri in Sardegna è molto comune usare la pianta del mirto durante la cottura del rinomato porcetto, dell'agnello, della selvaggina e di tante altre pietanze, poichè si sposa benissimo con tutta l'arte culinaria, aggiungendo al sapore anche i benefici effetti essendo una rinomata pianta officinale.
Dopo aver scelto un olio extra-vergine di qualità prodotto nell'isola, con la raccolta dalle Nostre ceppaie di mirto della parte più tenera della pianta ecco che, con un metodo particolare di lavorazione si è riusciti a trasformare l'olio extra-vergine di oliva in Olio Aromatizzato al Mirto. Un modo semplice di portare i profumi e i sapori della terra di Sardegna sui palati di tutto il mondo.
Il suo uso è consigliata nella cottura di tutti i tipi di carni e anche a crudo su pesci insalate, legumi e, sperimentato dai migliori Maestri dell'arte su mozzarelle fresche, su ricotta e su formaggi freschi in genere.
Una bottiglia contiene 250cl di prodotto e nell'etichetta viene espressa sia la tipologia che l'anamnesi del prodotto stesso.
Olio Pikky – Sarworld
Olio Pikky, è un olio piccante aromatizzato al peperoncino miscela di olio di oliva classico, olio di sansa e peperoncino di qualità. Una goccia di euforia per rendere piccante la tua vita. Nata per caso è diventato a breve un tassello importante nella mia Azienda il suo colore naturale, una elegante bottiglia, una elevata piccantezza ed un gusto neutro dovuto al mix di 2 oli rende il pikky un prodotto unico nel suo genere, inserito nella categoria degli aromatizzati continua a dare eccellenti soddisfazioni.
L’originale non filtrato – San Giuliano
L'originale non filtrato è un Olio Extra Vergine d'Oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di cultivar Bosana, Frantoio, Coratina, Leccino, Semidana.
Olio dal colore giallo intenso con sfumature verdi, profumo fruttato di oliva matura, con sentore carciofo, pomodoro e piacevoli note erbacee. Toni di amaro e piccante leggeri ed equilibrati al palato.
Leventuale presenza di sedimenti sul fondo della bottiglia è la assolutamente normale, in quanto è la migliore rappresentazione delle caratteristiche di questo prodotto.
Olio Extra Vergine di Oliva Chiara – San Giuliano
L’Olio Extra Vergine di Oliva Chiara proviene da una selezione dei migliori oli di origine italiana e comunitaria. Semplicità e tradizione sono le caratteristiche principali di questo extra vergine.
Il suo gusto equilibrato non copre i sapori ma li esalta rendendolo particolarmente adatto a tutti gli usi in cucina.
Olio Extra Vergine di Oliva Primér – San Giuliano
Alla produzione dell’Olio Extra Vergine di Oliva Primér, che significa "Il Primo" in Algherese, sono stati dedicati solo 20 ettari dei migliori poderi di San Giuliano.
La produzione limitata permette di soddisfare solo le richieste di quegli estimatori che non vogliono rinunciare ad un olio eccezionale con una complessità di fondo fatta di "nuances" che ne rendono l’assaggio un’esperienza indimenticabile.
Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sardegna – San Giuliano
L’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sardegna San Giuliano è un prodotto che conserva tutti i pregi e le caratteristiche peculiari degli oli della Sardegna, dove l’olivo è una coltura centrale da millenni.
Quest’olio rappresenta una sintesi di genuinità sancita dal disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta Sardegna che intende indirizzare le produzioni isolane verso un percorso di grande qualità.
Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Cuore d’Olivo – San Giuliano
L’Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Cuore d’Olivo San Giuliano appartiene alla categoria dei fruttati medi.
Quest’olio è il risultato di una grande tradizione e sapienza olearia volte a soddisfare i palati più esigenti. La raccolta precoce delle olive appena invaiate permette di ottenere un olio dalle note particolarmente fruttate e ricco di polifenoli, tutti pregi che hanno collocato questo prodotto tra i migliori oli italiani e del mondo.
Olio Extra Vergine di Oliva L’Originale – San Giuliano
San Giuliano proviene dalle più tradizionali cultivar Italiane giunte ad un grado di maturazione tardo autunnale, questo permette di ottenere un prodotto con sensazioni rotonde, fragrante ma non aggressivo. L’Extravergine L’Originale è offerto nelle bottiglie personalizzate San Giuliano in vetro verde scuro per meglio proteggere il prodotto dai raggi ultravioletti e quindi preservarlo dai processi ossidativi.
Soave Biologico Olio Extra Vergine d’Oliva – S’Atra Sardigna
Soave Biologico è un Olio Extra Vergine d'Oliva dal colore verde, al naso regala sensazione moderatamente fruttate. Al pasato si presenta leggermente amaro e piccante con retrogusto che ricorda il carciofo.
È un olio Extra Vergine d'Oliva che ha un gusto e profumi tipici delle olive dei primi raccolti autunnali, dal gusto dolce che si sposa delicatamente ai sapori, indicato per tutte le ricette biologiche e sane, nelle quali il condimento non deve predominare.
Olio Extra Vergine d’Oliva S’atra Sardinia Biologico – S’Atra Sardigna
Olio Extra Vergine d’Oliva Biologico dal colore verde, dal profumo fruttato di media intensità. Al Palato si presenta piacevolmente amaro e piccante con retrogusto che ricorda il carciofo.
Tutte le fasi della produzione dalla conservazione e dell'imbottigliamento avviene in atmosfera e temperatura controllata.
Olio – Pala
Olio extravergine di oliva ottenuto dalle varietà di Tonda di Cagliari e Pitz'e Carroga.
Olio di colore giallo chiaro con riflessi verdolini, dal profumo Intenso con note erbacee e foglia di carciofo. Sapore dolce e carezzevole, piacevole la percezione di piccante in buon equilibrio con la nota ammandorlata. Ideale su pesci al vapore, zuppe di verdure e insalate crude.
Olio extravergine di oliva alla Salvia e Rosmarino “Sa Mola”
La salvia è un’erba molto usata per aromatizzare gli arrosti, il rosmarino è una spezia largamente diffusa lungo le coste del Mediterraneo. Ha un gusto aspro e amaro, un sapore aromatico e profumo intenso. Quindi un condimento ideale per carni bianche, legumi, agnello, manzo e grigliate a base di fegato.