12 Gen Articoli, Storia e Cultura Bosa, i palmenti rupestri di S’abba Druche: alla riscoperta di antichi vitigni 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Di Cinzia Loi. I palmenti rupestri hanno una forte valenza storica, antropologica ed economica perché raccontano ...Continua a leggere
08 Apr Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Sardegna: storia, territorio e vitigni 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Storia: La coltivazione della vite e la vinificazione vantano in Sardegna una storia antichissima, che affonda le...Continua a leggere
17 Lug Storia e Cultura Sardegna, la pigiatura in palmento. Lacos de catzigare – Paleoworking Sardegna 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram In Sardegna le più antiche testimonianze della coltivazione della vite risalgono al Bronzo Medio tardo (XV-XIV se...Continua a leggere
12 Mar Storia e Cultura Territorio: la Marmilla 4 Maggio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram La Regione Storica della Marmilla, è stata abitata fino dai tempi più antichi, come testimoniano i numerosi monum...Continua a leggere
12 Mar Storia e Cultura Territorio: la Gallura 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram La Gallura è una regione storica e geografica della Sardegna nord-orientale, ricca di roccia granitica levigata d...Continua a leggere
12 Mar Storia e Cultura Territorio: il Sulcis 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Il Sulcis è un territorio della Sardegna che si estende nella parte sud-occidentale e prende il nome dall'antica ...Continua a leggere
11 Mar Storia e Cultura Territorio: Penisola del Sinis e Valle del fiume Tirso 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram La storia dell’insediamento umano nella Penisola del Sinis ha inizio nel Neolitico e si sviluppa con alterne vice...Continua a leggere
04 Mar Storia e Cultura Le maschere antropomorfe della Sardegna 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram IL CASO DEGLI ARESTES E S’URTZU PRETISTU DI SORGONO. L’uomo ha semp...Continua a leggere
15 Feb Storia e Cultura Storia del vino in Sardegna 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Recentissime scoperte archeologiche, hanno evidenziato come già in epoca nuragica iniziò il processo di domestica...Continua a leggere
13 Feb Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Vite Selvatica: culla della biodiversità in Sardegna 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram La Sardegna è uno di quei luoghi dove la biodiversità è un valore inestimabile e unico al mondo. Le scoperte arch...Continua a leggere