27 Set Articoli, Storia e Cultura Le antiche pratiche di vinificazione nel Barigadu. Viaggio attraverso i palmenti rupestri di Ardauli 27 Settembre 2022 Di Redazione 1 comment Si è concluso in località Funtana Leiosa il tour "I palmenti rupestri di Ardauli" organizzato dall'Associazione P...Continua a leggere
16 Mar Articoli, Storia e Cultura Gabriele D’Annunzio: storie di Nepente di Oliena 16 Marzo 2022 Di Redazione 0 commenti Il 15 febbraio 1910, Gabriele d’Annunzio scrisse un articolo sul Corriere della Sera intitolato “Un itinerario ba...Continua a leggere
04 Set Articoli, Storia e Cultura Lacos de Catzigare: ad Ardauli la premiazione del concorso 4 Settembre 2021 Di Redazione 0 commenti Si è svolta ad Ardauli-cortile Casa Tatti (OR) la cerimonia di premiazione del “Lacos de Catzigare. I palmenti ru...Continua a leggere
23 Mar Articoli, Storia e Cultura Concorso Lacos de Catzigare – i palmenti rupestri di Ardauli 23 Marzo 2021 Di Redazione 0 commenti Il paesaggio di Ardauli, nella regione storica del Barigadu, è dominato da dolci colline dove prosperano l’olivet...Continua a leggere
12 Gen Articoli, Storia e Cultura Bosa, i palmenti rupestri di S’abba Druche: alla riscoperta di antichi vitigni 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti Di Cinzia Loi. I palmenti rupestri hanno una forte valenza storica, antropologica ed economica perché raccontano ...Continua a leggere
08 Apr Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Sardegna: storia, territorio e vitigni 4 Febbraio 2022 Di Redazione 0 commenti Storia: La coltivazione della vite e la vinificazione vantano in Sardegna una storia antichissima, che affonda le...Continua a leggere
17 Lug Storia e Cultura Sardegna, la pigiatura in palmento. Lacos de catzigare – Paleoworking Sardegna 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti In Sardegna le più antiche testimonianze della coltivazione della vite risalgono al Bronzo Medio tardo (XV-XIV se...Continua a leggere
12 Mar Storia e Cultura Territorio: la Marmilla 4 Maggio 2020 Di Redazione 0 commenti La Regione Storica della Marmilla, è stata abitata fino dai tempi più antichi, come testimoniano i numerosi monum...Continua a leggere
12 Mar Storia e Cultura Territorio: la Gallura 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti La Gallura è una regione storica e geografica della Sardegna nord-orientale, ricca di roccia granitica levigata d...Continua a leggere
12 Mar Storia e Cultura Territorio: il Sulcis 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Il Sulcis è un territorio della Sardegna che si estende nella parte sud-occidentale e prende il nome dall'antica ...Continua a leggere