Storia e Cultura

Territorio: la Marmilla

Castello di Las Plassas in Marmilla - Sardegna

La Regione Storica della Marmilla, è stata abitata fino dai tempi più antichi, come testimoniano i numerosi monumenti di età nuragica. Il nome di questo territorio venne dato dai romani, in quanto le colline che costellano la campagna ricordano i seni materni.

Zona fertile e dai bellissimi paesaggi, è un territorio di antica tradizione agricola in cui svolge un ruolo importante la vitivinicoltura. Grazie alla particolare conformazione del territorio consente produzioni enologiche di elevata qualità, che in alcune aree raggiunge l’eccellenza. In questa zona, inoltre, troviamo sempre più spesso viticoltori che coltivano con il metodo sinergico, ovvero, senza concimi e fertilizzanti chimici. 

Qui si producono uve autoctone di eccellente qualità, che danno vita a vini molto interessanti. La I.G.T. Marmilla è nata nel 1995 ed è una delle 15 Indicazioni Geografiche Tipiche della regione Sardegna .  

Di Augusto Piras

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *