01 Giu Articoli, Eventi Enogastronomici Tavola rotonda: vitigni palmenti e vino in Sardegna, una lunga storia 1 Giugno 2021 Di Redazione 0 commenti Quanto è antica l'attestazione della vite selvatica in Sardegna? Cosa ci svelano le più recenti scoperte? E' vero...Continua a leggere
23 Mar Articoli, Storia e Cultura Concorso Lacos de Catzigare – i palmenti rupestri di Ardauli 23 Marzo 2021 Di Redazione 0 commenti Il paesaggio di Ardauli, nella regione storica del Barigadu, è dominato da dolci colline dove prosperano l’olivet...Continua a leggere
12 Gen Articoli, Storia e Cultura Bosa, i palmenti rupestri di S’abba Druche: alla riscoperta di antichi vitigni 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti Di Cinzia Loi. I palmenti rupestri hanno una forte valenza storica, antropologica ed economica perché raccontano ...Continua a leggere
17 Lug Storia e Cultura Sardegna, la pigiatura in palmento. Lacos de catzigare – Paleoworking Sardegna 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti In Sardegna le più antiche testimonianze della coltivazione della vite risalgono al Bronzo Medio tardo (XV-XIV se...Continua a leggere
28 Lug Articoli, Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Sos lacos de catzigare: i palmenti della Sardegna centrale 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti In Sardegna le più antiche testimonianze della coltivazione della vite risalgono al Bronzo Medio tardo (XV-XIV se...Continua a leggere