Cannonau di Sardegna DOP 2013 – Is Curcuris
‘Mbivi ‘Mbivi Bianco – Sorace Vini
‘Mbivi ‘Mbivi bianco è un vino Vermentino in purezza coltivate nel territorio dell’Anglona prodotto dalla Cantina Sorace Vini.
Vermentino dal colore giallo paglierino con riflessi dotati. Dagli allettanti sentori di fiori bianchi e frutti esotici. Al palato fresco e minerale.
Vino da aperitivo, ottimo con frutti di mare e crostacei.
Si consiglia di servire a una temperatura ideale di 10 °C.
‘Mbivi ‘Mbivi Rosso – Sorace Vini
‘Mbivi ‘Mbivi Rosso è un vino rosso travestito da rosato ottenuto da uve Monica coltivate nel territorio dell’Anglona.
‘Mbivi ‘Mbivi si presenta di colore rosso rubino intenso, dal profumo fruttato, fresco e godereccio. Giunge morbido al palato, dove sprigiona tutta la sua freschezza.
Ottimo come aperitivo, a tavola ideale con la cucina di mare.
Si consiglia di servire alla temperatura di 11-12 °C.
Àntia – Sorace Vini
Àntia è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Vermentino 100%.
Vino di colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognolo. Al naso risulta sottile, intenso e delicato con buona aroma primaria e secondaria.
Al palato è fresco, secco e asciutto, sapido confinale gradevole e delicato.
Antipasti di mare, fregula ai crostacei, zuppe di pesce, formaggi a pasta molle e media stagionatura.
Si consiglia di servire alla temperatura di temperatura ideale di 8-10 °C.
1937 – Sorace Vini
Bessiu – Audarya
Santeria – Liquore di Liquirizia e Mirto – Istintosardo
Santeria è un liquore di Liquirizia e Mirto prodotto con Acqua, zucchero, alcool, Liquirizia, Foglie di Mirto provenienti dal territorio dell'Ogliastra (NU).
Giaffà – Mulleri
Giaffà è un vino bianco Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da uve 100% Nuragus affinato in barrique.
Il Nuragus Giaffà al naso regala note vanigliate e note asciutte e secche. Delicato e complesso.
Al palato è morbido ed avvolgente, ma intenso e lungo. Il grado alcolico è 12,5% Vol e dunque leggero, tuttavia molto lungo e persistente al naso, ben oltre lo standard dei bianchi.
Si consiglia di servire alla temperatura di 10 °C
Sa Contessa – Cantina Monte Zara
Sa Contessa è un vino bianco a Denominazione di Origine Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino in purezza.
Le uve nascono nei vigneti coltivati a Guyot su terreno argillo-limoso, con presenza di ciottoli, a tratti sabbioso ad un’altitudine di 110 metri sul livello del mare, con una resa per ettaro di 80 q. li/ha. e una densità di impianto pari a 5600 piante/ha.
L’uva viene raccolta manualmente in piccole ceste, diraspata e delicatamente pressata. Il mosto viene fatto fermentare in tini di acciaio termo condizionati a bassa temperatura.
La fermentazione alcolica si svolge alla temperatura di 13°C per 15-20 giorni. La fase di maturazione avviene sui lieviti.
Il Vermentino di Sardegna Sa Contessa è un vino di colore giallo paglierino dal profumo fruttato con delicate note agrumate. Al palato si presenta fresco e minerale.
Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.
Mappale 17 – Cantina Monte Zara
Mappale 17 è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da un blend di uve rosse autoctone (Cagnulari, Barbera sarda e Bovale).
I vigneti nascono su terreno i medio impasto, mix di argille e sabbia a circa 120-150 metri sul livello del mare. Allevate a Cordone e Guyout con una densità di impianto: 5600 piante/ha e una resa di 80 q. li/ha.
L’uva raccolta a mano, una volta in cantina, viene selezionata, diraspata e fatta macerare per un periodo medio-lungo, in tini di acciaio al fine di estrarre l’intero corredo polifenolico.
La fermentazione si s volge a temperatura di 22° per circa 20-25 giorni. La fase di maturazione avviene Sur Lies.
Mappale 17 si presenta alla vista di colore rosso brillante. Al naso è fine ed intenso, con accenni di macchia mediterranea e frutti rossi quali ciliegia e ribes.
In bocca risulta è caldo e morbido. Dalla buona persistenza aromatica e dal finale armonico.
Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.
Mappale 17 IGT ha una capacità evolutiva di 8 anni.
Is Ogus – Cantina Monte Zara
Is Ogus è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT prodotto dalla Cantina Monte Zara di Monastir ottenuto da un Blend di uve rosse autoctone (Bovale).
Le uve vengono coltivate a cordone speronato su terreno sciolto, prevalentemente sabbioso e ricco di ciottoli di origine fluviale a 100 metri sul livello del mare con una resa per ettaro di 80 q. li/ha e una densità d’impianto di 5600 piante/ha.
In cantina dopo una lenta macerazione con le bucce, il vino completa la malolattica ed il suo successivo affinamento in fusti di rovere. La fermentazione si svolge a 22° C per circa 25-30 giorni, per poi maturare in botti di rovere.
Is Ogus IGT, si presenta alla vista di colore rosso rubino, dal profumo Intenso, contraddistinto da note olfattive che ricordano i piccoli frutti rossi del sottobosco. Lievemente speziato il finale.
In bocca risulta caldo e morbido. Dalla buona persistenza aromatica e dal finale armonico.
Is Ogus IGT ha una capacita evolutiva di 12 anni. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.
Linnaris – Azienda Agricola Lotta
Linnaris è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Merlot, Bovale, Syrah e Carignano.
Linnaris si presenta alla vista i colore rosso rubino intenso, dal gusto forte e persistente.
A tavola si sposta con piatti a base di terra, carni alla brace e selvaggina, salumi e formaggi stagionati.
Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C, la sua gradazione alcolica è di 14.5% Vol.
Snarci – Azienda Agricola Lotta
Snarci è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino, prodotto dall’Azienda Agricola Lotta di San Nicolo D’Arcidano.
Ottimo Vermentino da aperitivo, a tavola si sposta con piatti a base di pesce e frutti di mare ma anche formaggio e piatti a base di carne.
Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C, la sua gradazione alcolica è di 14% Vol.
Liquore di Mirto Petra Manna
Conte Lemár Rosè
Campianatu
Campianatu è un vino bianco sardo a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura, ottenuto da sole uve Vermentino in purezza, prodotto dalla cantina Tenute Campianatu di Arzachena - Sardegna.
Vino dalla gradazione di 14% Vol, si consiglia di degustare alla temperatura di 10 °C.
Cannonau di Sardegna DOC – Tenute Antalena
Vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da solo uve Cannonau prodotto dalle Tenute Antalena di Orgosolo.
Dell’altalena gigli e fiori adornano ogni scena della Veste. Profumi e odori del mosto inebriano corpo e mente. Ma se anche il vino è Antalena doppi sono gusti e sapori. J.P.
Imbottigliato per conto di Maria Giovanna Ruggiu, Tenute Antalena - Orgosolo.
Cannonau dalla gradazione di 15% Vol, si consiglia di servire alla temperatura di 18-20 °C.
11 Luglio – Tenuta Damiano
8560 – Tenuta Damiano
Nord/Est – Tenuta Damiano
Renalzu – Tenuta Damiano
Mantelli – Tenuta Damiano
Padru Maltesu – Tenuta Damiano
Foe – Tenuta Damiano
Porter – Birra Nuragica
Nuragica Porter è una birra dal colore nero, dai sentori di cioccolato e caffè. Al palato regala sapori che spaziano dalla liquirizia al cioccolato.
Perfetta con dolci, trova un abbinamento ideale anche con formaggi ben saporiti o pasta molle. Ideale anche con risotti cremosi, il top lo raggiunge abbinata alle ostriche.
Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.
IPA – Birra Nuragica
Birra artigianale in stile India Pale Ale, dal colore giallo carico. Al naso risulta piacevolmente maltata con profumi di biscotto e caramello. prodotta con una generosa quantità di luppoli americani che danno note di frutta tropicale e agrumi.
A tavola ideale con carni alla brace o formaggi a media stagionatura.
Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.
Blond Ale – Birra Nuragica
Birra artigianale in stile Blond Ale, prodotta in Sardegna dal Birrificio Nuragico, di colore giallo limpido e dai sentori erbacei e floreali. Birra chiara beverina dai delicati sentori erbacei e floreali, chiude con una gradevole secchezza nel finale..
Perfetta come aperitivo, a tavola accompagna fritture e piatti a base farinacea.
Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.
Blanche – Birra Nuragica
Birra artigianale in stile Bière Blanche prodotta dal Birrificio Nuragico di colore giallo opalescente dal profumo delicato di agrumi e spezie. Al palato ricca, di grande concentrazione e potenza, di retrogusto citrico e lunghissimo.
Perfetta come aperitivo, a tavola si sposa perfettamente a piatti di pesce e crostacei.
Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.
Amber Ale – Birra Nuragica
Birra artigianale in stile Amber Ale prodotta dal Birrificio Nuragico di colore rosso ambra, al naso risulta piacevolmente maltata con profumi di biscotto e caramello. Al gusto regala la piacevolezza dell'amaro che delicatamente riserva una sorprendente unicità. Corposa e morbida fa dell'equilibrio e della seduzione la propria arma vincente.
A tavola si sposa con carni alla brace o formaggi a media stagionatura.
Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.