10 Mar Articoli, Vitigni della Sardegna Sardegna, la filiera vitivinicola: scenario regionale 10 Marzo 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato l'aggiornamento del documento Scenario regionale del Rapporto di analisi s...Continua a leggere
10 Mar Vitigni della Sardegna Il vitigno Albaranzeuli variegato 10 Marzo 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Albaranzeuli variegato è un vitigno a bacca rossa coltivato in Planargia, facilmente riconoscibile a causa della ...Continua a leggere
20 Feb Articoli, Vitigni della Sardegna In Sardegna esiste una vite millenaria 21 Febbraio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram A Urzulei in Sardegna in località "Baccu de Biladestu", nell'area nota per la Codula esiste un esemplare millenar...Continua a leggere
20 Feb Articoli, Vitigni della Sardegna Sardegna: 264 ettari per nuovi impianti viticoli per il 2021 20 Febbraio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram È di 264,55 ettari la dotazione assegnata alla Sardegna per nuovi impianti viticoli per il 2021. Continua a leggere
14 Feb Vitigni della Sardegna Il vitigno Albaranzeuli Nero 15 Febbraio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Sinonimi (ed eventuali errati). Albarenzelin nero, Alvaranzeuli nero, Alvaranzelin nero. ...Continua a leggere
14 Feb Vitigni della Sardegna Il Vitigno Albaranzeuli Bianco 14 Febbraio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Il vitigno a bacca bianca Albaranzeuli Bianco è stato citato dal Manca con il nome di "Laconarzu", e dal Cara con...Continua a leggere
13 Feb Vitigni della Sardegna Il Vitigno Alvarega 15 Febbraio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Alvarega è un'uva da vino bianca, diffusa in tutta la Sardegna conosciuta anche come Arriadorza, Barriadorza, Bar...Continua a leggere
05 Feb Articoli, Vitigni della Sardegna Vitigno Panzale: riconosciuto ufficialmente da Regione Sardegna 5 Febbraio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Questo particolare vitigno, anche conosciuto nella variante di “pansale”, è stata una delle riscoperte della Cant...Continua a leggere
01 Feb Vitigni della Sardegna Elenco vini sardi e vitigni della Sardegna 11 Marzo 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram I vini sardi: vino e Sardegna, un connubio che fonda le sue radici in un passato che si perde nella notte dei ...Continua a leggere
08 Apr Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Sardegna: storia, territorio e vitigni 1 Marzo 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Storia: La coltivazione della vite e la vinificazione vantano in Sardegna una storia antichissima, che affonda le...Continua a leggere