01 Feb Vitigni della Sardegna Elenco vini sardi e vitigni della Sardegna 15 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram I vini sardi: vino e Sardegna, un connubio che fonda le sue radici in un passato che si perde nella notte dei tem...Continua a leggere
08 Apr Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Sardegna: storia, territorio e vitigni 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Storia: La coltivazione della vite e la vinificazione vantano in Sardegna una storia antichissima, che affonda le...Continua a leggere
04 Mar Articoli, Vitigni della Sardegna Semidano, eccellenza da valorizzare 16 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Tra le province di Oristano e Cagliari esiste un territorio che da secoli accoglie uno dei vitigni autoctoni meno...Continua a leggere
04 Mar Articoli, Vitigni della Sardegna I vitigni della Sardegna. Il Nasco 16 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Nella produzione di vini dolci o liquorosi la Sardegna ha molto da dire. La maggior parte dei consumatori si soff...Continua a leggere
13 Feb Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Vite Selvatica: culla della biodiversità in Sardegna 29 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram La Sardegna è uno di quei luoghi dove la biodiversità è un valore inestimabile e unico al mondo. Le scoperte arch...Continua a leggere
14 Set Articoli, Vitigni della Sardegna Autoctoni sardi minori perle enologiche 14 Gennaio 2020 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram La biodiversità è una risorsa economica concreta per l'Isola. La sperimentazione sui vitigni coinvolge nel lavoro...Continua a leggere
28 Lug Articoli, Storia e Cultura, Vitigni della Sardegna Sos lacos de catzigare: i palmenti della Sardegna centrale 12 Gennaio 2021 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram In Sardegna le più antiche testimonianze della coltivazione della vite risalgono al Bronzo Medio tardo (XV-XIV se...Continua a leggere
27 Feb Vitigni della Sardegna Il vitigno Cannonau 26 Dicembre 2019 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram IL CANNONAU È IL VITIGNO A BACCA ROSSA CHE È ASSOCIATO IMMEDIATAMENTE ALLA SARDEGNA. Continua a leggere
28 Gen Vitigni della Sardegna Il vitigno Carignano 26 Dicembre 2019 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram IL CARIGNANO È UNO DEI VITIGNI A BACCA ROSSA DELLA SARDEGNA CHE NEGLI ULTIMI ANNI HA RISCOSSO UN GRANDE APPREZZAM...Continua a leggere
20 Ott Vitigni della Sardegna Il vitigno Nasco 26 Dicembre 2019 Di Redazione 0 commenti Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram Il nasco, noto anche con i sinonimi dialettali “resu” e “ogu de arrana”, è coltivato in Sardegna da tempo immemor...Continua a leggere