Articoli, Birra Artigianale Sardegna

10 birre della Sardegna tra le migliori d’Italia

Birre artigianali della Sardegna Premiate

Sono 10 birre artigianali della Sardegna premiate alla 14ª edizione di Birra dell’Anno 2019 il concorso dedicato al meglio della produzione italiana svoltosi a Rimini durate la manifestazione BeerAttraction. 

Il concorso organizzato dall’Associazione di categoria Unionbirra ha visto la partecipazione di 1994 birre presentate da 327 produttori, dati che hanno visto un incremento del 20% rispetto alla scorsa edizione.

La giuria formata da oltre 100 esperti provenienti dall’ItaliaEuropa e Stati Uniti ha decretato le cinque migliori birre artigianali per le 41 categorie, riservando il podio alle prime tre classificate, e un’eventuale menzione d’onore per la quarta e la quinta classificata.

Scopriamo assieme le migliori birre sarde premiate a Birra dell’Anno 2019

Cat. 2 – Birre chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione europea (European Lager, Helles, Zwickl, Keller, Dortmunder Export)
3° posto Birrificio 4Mori – POZZO 16

Cat 4 – Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione anglosassone (English Golden Ale, English Pale Ale)

4° posto P3 Brewing Company – SPEED – Menzione speciale

Cat. 9 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione anglosassone (English IPA)

1° posto  P3 Brewing Company – 50 NODI
3° posto  
Terrantiga – NIBARI

Cat 10 – Chiare, ambrate e scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana (Session APA, Session AIPA, Session IPA)

4° posto Birrificio Mezzavia – LINE UP – Menzione speciale

Cat. 19 – Birre scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione anglosassone (Porter, Stout)

3° posto Birrificio Mediterraneo – PORTER

Cat. 21 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Robust/Baltic Porter, Imperial Porter, Russian Imperial Stout)

4° posto Birrificio Mezzavia – NAUTILUS – Menzione speciale
5° posto P3 Brewing company – TURKUNARA – Menzione speciale

Cat. 22 – Alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Barley Wine, Old Ale, American Barley Wine)

4° posto Il birrificio di Cagliari – EMILY – Menzione speciale

Cat. 31 – Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico con uso di cereali speciali (compresi grani antichi)

2° posto Terrantiga – ISTADI

Scopri tutte le birre premiate a Birra dell’Anno 2019 su Le Strade della Birra 

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *