LA CULTURA DEL VINO E DELLA SOSTENIBILITÀ.
Si svolgerà a Siddi da sabato 31 Agosto a domenica 1 Settembre il Siddi Wine Festival 2013 (La Cultura del Vino e della Sostenibilità) manifestazione enogastronomica organizzata da Roberto Petza chef del ristorante S’apposentu di Casa Puddu.
Una due giorni ricca di appuntamenti con tavole rotonde, dibattiti, degustazioni, visite guidate in cantina e in paese, laboratori sensoriali e intrattenimenti musicali.
Intereverranno rappresentati dei Consorzi di Tutela della Sardegna, Trentino Alto Adige e Emilia Romagna, i giornalisti del settore Gilberto Arru, Paolo Marchi di Identità Golose e Giuseppe Carrus del Gambero Rosso, l’enologo Piero Cella dell Cantina Quartomoro di Arborea e Stefano Casadei della Tenuta Casa Dei. Infine per chiudere la due giorni uno Show cooking con tre grandissimi Chef Luigi Pomata, Stefano Deidda e Roberto Petza.
Disponibili per tutta la durata della manifestazione bus navetta diretti per le cantine Lilliu di Ussaramanna, la Cantina Olianas a Gergei, la Cantina di Mogoro e la Cantina su Entu a Sanluri durante le quali vi saranno degustazioni vini e prodotti tipici.
Di Seguito il programma completo della manifestazione:
SABATO 31 AGOSTO
ore 16.00: Inaugurazione festival, aperitivo, presentazione.
ore 17.00: Apertura zona espositiva.
ore 18.00: Tavola rotonda con Consorzi di Tutela della Sardegna, Trentino Alto Adige e Emilia Romagna [Evento riservato ad operatori del settore], coordina i lavori Giuseppe Carrus (Gambero Rosso).
ore 19.00: Degustazione guidata con i Consorzi [Evento riservato ad operatori del settore] coordina Gilberto Arru.
ore 22.00: Chiusura stand.
ore 22:30: Proiezione cortometraggi sul mondo del vino in piazza a cura dell’Associazione Sa Matta Soba.
Durante le ore di apertura degli stand (16/22) a rotazione i Consorzi si presentano al pubblico.
DOMENICA 1 SETTEMBRE
ore 10.00: Apertura stand.
ore 11.00: Dibattito: “emergenza sala, emergenza vigna” con Giuseppe Palmieri (Osteria Francescana, Modena), Alessandro Pipero (Pipero al Rex), Piero Cella (Enologo), Stefano Casadei (Tenuta Casa Dei), coordina Paolo Marchi (Identità Golose).
ore 15.30: Tavola rotonda dal tema “La sostenibilità nelle aziende vitivinicole” Evento riservato ad operatori del settore]
ore 18:30: Show cooking “cucinare con la vite” con Luigi Pomata, Stefano Deidda e Roberto Petza – presenta Paolo Marchi (Identità Golose).
EVENTI COLLATERALI
Vini e Nuraghi (Itinerario Ovest) (1 MINIBUS da 8 posti)
Cantine a Ussaramanna e Gergei
Partenza da Siddi, trasferimento a Ussaramanna
Visita presso Cantina Lilliu con aperitivo e vini
Trasferimento a Barumini (breve sosta per foto)
Proseguimento per Gergei
Visita Cantina Olianas con vini e breve rinfresco
Ritorno a Siddi
Durata visita in cantina: 30 minuti ca
Orari SABATO 31 AGOSTO E DOMENICA 01 SETTEMBRE
Sabato: partenza per le Cantine Lilliu e Olianas
– ore 16.30 da Siddi (visita Cantina Lilliu ore 16.40)
(visita Cantina Olianas ore 17.40)
– ore 18.45 da Siddi (visita Cantina Lilliu ore 18.55)
(visita Cantina Olianas ore 19.55)
Domenica: partenza
– ore 11.00 da Siddi (visita Cantina Lilliu ore 11.10)
(visita Cantina Olianas ore 12.10)
– ore 16.30 da Siddi (visita Cantina Lilliu ore 16.40)
(visita Cantina Olianas ore 17.40)
Vini e Nuraghi (Itinerario Est) (1 MINIBUS da 8 posti)
Cantine a Mogoro e Sanluri
Partenza da Siddi, trasferimento a Mogoro
Visita presso la Cantina di Mogoro con piccolo aperitivo e vini
Trasferimento a Sanluri (breve sosta con foto fronte Nuraghe)
Visita Cantina di Sanluri con assaggio di vini e piccolo rinfresco
Ritorno a Siddi
GIORNATE di SABATO 31 AGOSTO E DOMENICA 01 SETTEMBRE
Sabato: partenza
– ore 16.30 da Siddi (visita Cantina Mogoro ore 17.00)
visita Cantina Su Entu ore 17.50)
– ore 18.45 da Siddi (visita Cantina Mogoro ore 19.15)
(visita Cantina Su Entu ore 20.05)
Domenica: partenza
– ore 11.00 da Siddi (visita Cantina Mogoro ore 11.30)
(visita Cantina Su Entu ore 12.20)
– ore 16.30 da Siddi (visita Cantina Mogoro ore 17.00)
(visita Cantina Su Entu ore 17.50)
TRANSFER CAGLIARI/SIDDI
SABATO
Andata e ritorno da Cagliari a Siddi: 20 euro*
Con partenza da Cagliari alle 15.20 e ritorno con partenza da Siddi alle 23.15
DOMENICA
Andata e ritorno da Cagliari a Siddi: 20 euro*
Con partenza alle 10.30 e ritorno con partenza da Siddi alle 19.45
*(costo base, da aggiungere, a questo prezzo, il contributo per la manifestazione)
ESCURSIONI SIDDI/CANTINE
Siddi/Cantine: escursione 15 euro
*(costo base, da aggiungere, a questo prezzo, il contributo per la manifestazione)
VISITE AI BENI CULTURALI DI SIDDI
Programma in corso di definizione…
DOVE MANGIARE
Ristorante S’apposentu 070 9341045
Sa Barracca 3401070052
OSPITALIA’ A SIDDI E DINTORNI
Cooperativa Villa Silli – Siddi
347 5116787
coopvillasilli@gmail.com
COSTO INGRESSO
10 € ingresso giornaliero
15 € ingresso per i due giorni della manifestazione
INFO
0709341045
ORGANIZZAZIONE
S’Apposentu di Casa Puddu
Accademia Fondazione Casa Puddu
Comune di Siddi
Polisportiva Siddi
Museo Villa Silli – Siddi
DiWine Group
MEDIA PARTNER
Le Strade del Vino.com
www.lestradedelvino.com
Unicaradio.it
Reporter Gourmet
Maura Editrice
Tiscali.it